Il pilota francese apre il weekend del DTM al Lausitzring siglando il miglior tempo in entrambe le sessioni di prove libere del venerdì. Sorprende Dorr con la McLaren, 2° nelle FP2. Indietro Bortolotti.
Il DTM è tornato in azione al Lausitzring per il secondo round del campionato 2025. La giornata del venerdì ha visto dei ritardi a causa di un incidente avvenuto in mattinata che ha obbligato i commissari a lunghe riparazioni alle barriere, comportando di conseguenza uno stravolgimento sul programma della giornata; una volta disputate le due sessioni di prove libere, Jules Gounon si è rivelato il più veloce del venerdì, siglando il miglior tempo in entrambe le sessioni con riferimenti più veloci dei test svolti ad inizio maggio.
FP1
La prima sessione di prove libere si è conclusa con Jules Gounon autore del miglior tempo in 1:20.623, siglato in occasione dell’ultimo tentativo lanciato completato sotto la bandiera a scacchi. Il pilota Mercedes è stato in grado di avere la meglio su Thierry Vermeulen per soli 12 millesimi, con l’olandese di Emil Frey Racing secondo dopo essersi portato a sua volta al comando a poco più di dieci minuti dal termine della sessione.
Terzo posto per Lucas Auer, a lungo al comando nella prima parte della sessione ed anche lui molto vicino alla vetta nel primo turno con soli 41 millesimi di distacco. Il pilota austriaco, vincitore della prima gara del campionato ad Oschersleben, è riuscito a precedere Jack Aitken ed un sorprendente Morris Schuring, che nel finale è riuscito a portarsi nelle prime posizioni chiudendo le FP1 in quinta posizione.
Sesto posto per Thomas Preining, sesto nel primo turno di prove libere davanti a Ricardo Feller ed Ayhancan Güven, separati da soli 4 millesimi. Completano la Top10 Maro Engel ed Arjun Maini, anche lui tra le sorprese del turno con la Ford Mustang GT3 di Haupt Racing Team.
FP2
Le FP2 hanno visto Jules Gounon confermarsi il più veloce: il pilota francese si è confermato davanti a tutti a pochi minuti dalla conclusione del turno in 1:20.595, ritoccando anche il riferimento siglato nelle FP1 e realizzando il tempo più veloce della giornata.
Il pilota francese ha avuto la meglio in un turno dove il focus principale è stato posto sul passo gara, dove nel finale anche Ben Dorr ha realizzato il proprio miglior tempo tanto da portarsi a sorpresa in seconda posizione, a meno di un decimo dal tempo di Gounon confermando quanto di buono ha fatto vedere nei test di qualche settimana fa.
Molto vicini alla vetta anche Lucas Auer e Maximilian Paul, autori del terzo e quarto tempo con rispettivamente 25 ed 81 millesimi di distacco da Gounon dopo aver realizzato i propri migliori riferimenti nella parte centrale della sessione.
Spazio in Top5 anche per René Rast, il migliore quest’oggi tra le BMW con il quinto tempo nelle FP2, leggermente più lontano da coloro che lo precedono. Il tre volte campione del DTM è seguito da Maro Engel e Jack Aitken, divisi da un solo millesimo in sesta e settima posizione.
Più distante Thomas Preining, ottavo a due decimi e mezzo da Gounon ed a sua volta davanti a Ricardo Feller e Thierry Vermeulen, che completano la Top10 in nona e decima posizione. Appena fuori dai primi dieci Ayhancan Güven ed il leader del campionato Jordan Pepper, 12° in queste FP2 a quasi mezzo secondo dalla vetta. Nelle retrovie in questa sessione Mirko Bortolotti, con il campione in carica solamente 23° e davanti al solo Nicolas Baert al termine di un turno in cui non è mai stato nelle posizioni che contano.
DTM – Lausitzring 2025: Classifica Free Practice 1


DTM – Lausitzring 2025: Classifica Free Practice 2


Immagini: Twitter / DTM
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.