Prima gioia stagionale per Aston Martin grazie alla pole position conquistata da Gilles Magnus. Nono tempo per il leader del campionato Lucas Auer, nella domenica che assegnerà il titolo 2025 a uno dei sette piloti matematicamente in lizza
Nella fredda e nuvolosa domenica di Hockenheim, in quello che è l’ultimo weekend della stagione 2025 del DTM, il primo raggio di sole della giornata viene regalato da Gilles Magnus e Aston Martin. Infatti, il pilota belga è riuscito a regalare al costruttore britannico e al team Comtoyou Racing la loro prima pole position stagionale, al termine di un’annata che li ha visti in difficoltà ma in buon recupero nelle ultime gare.
Magnus, con la sua Vantage GT3, ha fermato il cronometro sull’1:36.259, un tempo a cui nessuno si è riuscito ad avvicinare, considerando i 188 millesimi di distacco presi da Ayhancan Guven, autore del secondo miglior tempo. Il turco, alfiere del team Manthey, riesce comunque a portare la sua Porsche 911 GT3 in prima fila e a porsi in una posizione di ottimo vantaggio in ottica del rush finale di questo pomeriggio che assegnerà il titolo di campione 2025 del DTM.
Guven è, infatti, tra i sette piloti ancora matematicamente in corsa ed è distante solo 8 punti dal leader Lucas Auer. L’austriaco, con la Mercedes del team Landgraf, non è riuscito a fare meglio del nono posto e dovrà stare molto attento in gara partendo nel mezzo del gruppo. E a mettergli ancora più pressione c’è il fatto che davanti a lui ci saranno Jack Aitken (quarto dietro il compagno di squadra Ben Green, ottimo terzo con l’altra Ferrari 296 GT3 del team Emil Frey) e René Rast (quinto con la BMW del team Schubert), con il tre volte campione del DTM che già è stato protagonista in passato di ribaltoni finali proprio ad Hockenheim.
Ma peggio di Auer è riuscito a fare il suo connazionale Thomas Preining, splendido vincitore della Gara 1 di ieri, ma autore di una qualifica complicata chiusa con l’undicesimo tempo, anche per via della cancellazione del suo effettivo miglior crono per track limits. Stessa sorte accaduta anche a Timo Glock, che aveva accarezzato la seconda fila con l’ultimo giro veloce per poi vedersi cancellare il tempo e ripiombare al quattordicesimo posto.
Il cielo è nuovamente carico di pioggia sopra Hockenheim per l’ultima gara di una stagione incertissima e bellissima che ci dirà chi sarà il nuovo campione del DTM. Il via alle 13:30.


Immagine di copertina: DTM – X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.