Il sudafricano del team ABT trionfa ad Hockenheim dopo una lunghissima e accesa battaglia con Lucas Auer, fantastico 2°.
Il 5° posto di Bortolotti, dietro ad Engel, non permette all’italiano di mantenere la leadership del classifica piloti, con van der Linde ora avanti di appena due punti quando manca la sola giornata di domani per decretare chi sarà il campione DTM 2024.
Un sabato da incorniciare per Kelvin van der Linde, ma non senza fatica tra le curve di Hockenheim. Il sudafricano del team ABT, dopo la pole di stamattina, centra anche la vittoria in Gara-1 (la terza stagionale) dopo una fantastica lotta con Lucas Auer. Una battaglia fatta di sorpassi e controsorpassi, ma anche di stress psicologico soprattutto per van der Linde, che ha visto negli specchietti la Mercedes giallo-verde dell’austriaco per tutta la durata della corsa. Il sudafricano, grazie anche alla sua fidata Audi R8, è stato, però, superlativo nel gestire al meglio la pressione e a portare a casa un risultato preziosissimo in vista dell’ultima gara della stagione 2024 di domani.
Grazie ai tre punti di stamattina e alla vittoria di questo pomeriggio, infatti, van der Linde sale in vetta alla classifica piloti per sole due lunghezze rispetto a Mirko Bortolotti, che non è riuscito a fare meglio del 5° posto odierno. L’italiano ha rimontato due posizioni rispetto al via, ma ha perso anche la lotta con l’altro contendente al titolo, Maro Engel, che ha sfruttato bene la miglior sosta per recuperare la 4° posizione a scapito della Lamborghini #92.
Da sottolineare anche l’ottimo primo podio stagionale del turco Guven, con la prima delle due Porsche in gara; l’altra 911 del campione in carica Preining ha chiuso solamente al 14° posto. Benissimo anche il debuttante Jules Gounon (in sostituzione del malato Luca Stolz), 6° con tanto di giro veloce e un passo talmente forte nella seconda metà di gara che ha chiuso a ridosso di Bortolotti. Buona anche la rimonta di René Rast dai bassifondi della classifica dopo una pessima qualifica, col tre volte campione del DTM che termina Gara-1 al 7° posto.
Molto sfortunato, invece, Jack Aitken, ritiratosi nelle primissime battute di gara per un problema tecnico sulla sua Ferrari 296.
Domani, quindi, si deciderà tutto e finalmente sapremo chi sarà campione 2024 del DTM tra Kelvin van der Linde e Mirko Bortolotti, anche se restano ancora flebili ma possibili le chance per Maro Engel.

Immagini: DTM e ABT Motorsport – X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.