DTM | Hockenheim 2024: Engstler vince Gara 2, Bortolotti è campione con il secondo posto!

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 20 Ottobre 2024 - 15:40
Tempo di lettura: 4 minuti
DTM | Hockenheim 2024: Engstler vince Gara 2, Bortolotti è campione con il secondo posto!
P300
Home  »  DTMTop

Bortolotti diventa il terzo pilota italiano nella storia a vincere il titolo DTM. Rast chiude il podio (3°) e regala a Schubert Motorsport il titolo a squadre.

Mirko Bortolotti è il nuovo campione DTM! Alla sua terza annata nella serie, il pilota di Lamborghini SSR Performance riesce finalmente a centrare il titolo grazie al secondo posto nella conclusiva Gara 2 di Hockenheim, terminando con il settimo podio stagionale un campionato molto combattuto in cui la costanza di rendimento (a punti in tutte le gare) gli ha permesso di vincere il titolo 2024.

Partito dalla pole position, Bortolotti ha condotto la gara prima del valzer dei pit-stop in cui ad emergere è stato Luca Engstler, fermatosi con qualche giro d’anticipo rispetto a Bortolotti arrivando anche a superarlo in pista nell’out lap del pilota italiano. Con questa strategia Engstler agguanta la leadership della gara, che manterrà fino alla bandiera a scacchi nonostante la presenza di Bortolotti alle sue calcagna per tutto il secondo stint. Engstler ottiene così la seconda vittoria del suo campionato dopo quella ottenuta nel weekend inaugurale ad Oschersleben, anche in quel caso con Bortolotti partito dalla pole position.

A Bortolotti basta così il secondo posto per ottenere il titolo, chiudendo il campionato con 238 punti frutto di una vittoria al Red Bull Ring, sette podi e tre pole position totali, riscattando la sconfitta dello scorso anno patita da Thomas Preining sempre nel round finale di Hockenheim. Il 34 enne nativo di Trento diventa inoltre il terzo pilota italiano a scrivere il proprio nome nei 40 anni di storia del DTM, succedendo a Roberto Ravaglia nel 1989 ed a Nicola Larini nel 1993, l’ultimo pilota nostrano a laurearsi campione prima di oggi.

Il podio di questa Gara 2 viene completato da René Rast, autore di un’altra ottima rimonta unita ad un’ottimo tempismo per il pit-stop che lo ha portato al terzo posto finale, contribuendo così alla vittoria al titolo a squadre di Schubert Motorsport, divenuta una semplice formalità dopo Gara 1.

Il grande sconfitto di oggi è sicuramente Kelvin Van der Linde, che dopo la vittoria ottenuta in Gara 1 soffre eccessivamente i 20 kg di Success Ballast ereditati da regolamento perdendo rapidamente posizioni al via, non riuscendo più a risalire la classifica terminando la gara solamente in 12° posizione, non potendo far nulla per giocarsi le proprie carte nel confronto con Bortolotti. Il campionato del sudafricano, però, rimane di alto livello con tre vittorie, sei podi e tre pole position all’attivo che gli valgono il secondo posto finale, a coronamento della propria miglior stagione in carriera nel DTM.

Thomas Preining si congeda da campione del DTM con il quarto posto in questa Gara 2 davanti a Nicki Thiim, solamente quinto dopo esser stato in seconda posizione prima del pit-stop e protagonista sia di un fuoripista dopo il pit-stop e successivamente di un contatto con Jules Gounon al 27° giro che ha costretto il pilota Mercedes al ritiro.

Sesto posto per Ricardo Feller all’ultima gara per ABT Sportsline con Audi prima del passaggio a Lamborghini previsto per la prossima stagione. Il pilota svizzero ha preceduto sul traguardo Marco Wittmann, risalito fino al settimo posto dopo esser stato l’ultimo ad effettuare il pit-stop obbligatorio. La Top10 di Gara 2 viene completata da Lucas Auer, Sheldon Van der Linde e Maro Engel, capace di rimontare fino al 10° posto ma non sufficiente per vincere il titolo.

Il campionato 2024 del DTM si conclude così, con Mirko Bortolotti campione con 238 punti contro i 221 di Kelvin Van der Linde ed i 203 di Maro Engel, protagonisti di un accesa sfida in un campionato equilibratissimo dalla prima all’ultima gara.

Per quanto riguarda il campionato a squadre, Schubert Motorsport si laurea campione con 361 punti contro i 326 di ABT Sportsline ed i 316 di Winward Racing, con SSR Performance al quarto posto con 312 punti. Il titolo costruttori va a Mercedes, campione con 434 punti contro i 424 di Lamborghini ed i 382 di BMW.

DTM – Hockenheim 2024: Classifica Gara 2

Immagini: ADAC Presseportal

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA