AVL Racing si occuperà esclusivamente del Balance of Performance per DTM e DTM Trophy a iniziare dalla prossima stagione
ITR, organizzatore del DTM, ha deciso di affidarsi a una sola azienda per la determinazione e l’applicazione del Balance of Performance, introdotto quest’anno nell’ex turismo tedesco all’interno delle novità portate dall’era GT3. L’azienda in questione sarà l’austriaca AVL, leader nel settore della componentistica e dell’ingegneria nel campo automobilistico, il cui settore racing si dedicherà direttamente al BoP in DTM.
AVL si è già occupata del BoP durante questa stagione, ma era più una sorta di prova, per vedere se organizzatori e team rimanevano soddisfatti dall’operato dell’azienda austriaca. Avendo avuto buoni risultati, anche in termini di battaglie in pista, ITR ha voluto confermare la partnership esclusiva con AVL, che si occuperà anche del BoP del DTM Trophy, la categoria ‘junior’ dell’ex turismo tedesco. L’accordo, quindi, proporrà una grande stabilità al campionato da questo punto di vista, fornendo una solida base da cui continuare a migliorare l’era GT3 del DTM.
Con l’ottimo lavoro svolto da AVL e un equilibrio pressoché totale tra le tante Case automobilistiche in gioco, si prevede un grande spettacolo in pista nel 2022, come confermato dalle parole di Michael Resl, direttore del reparto tecnologico di ITR: “AVL è stata molto apprezzata sia da noi, che da team, piloti e Case, quindi è stato facile confermar loro la fiducia. Riuscire a dare un giusto equilibrio tra tutti ci permette di avere un ottimo spettacolo in pista, che fa divertire tutte le parti in causa, non solo gli spettatori ma anche i piloti. Il BoP è una delle chiavi più importanti del nuovo DTM, per cui abbiamo deciso di estenderlo anche al DTM Trophy.“
Immagine di copertina: Mercedes-AMG Motorsport Twitter
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.