La città di Londra è stata inserita nel calendario provvisorio del nuovo campionato FIA Formula E, la serie riservata alle vetture spinte da motore elettrico.
L’interesse per una gara nella capitale inglese è stato risvegliato l’anno scorso, quando durante i preparativi per il Gran Premio di Gran Bretagna sono stati svelati due diversi progetti per far correre la Formula 1 a Londra: uno sotto forma di una spettacolare animazione tridimensionale da parte di Santander UK, l’altro a seguito della conferma che tra le proposte per il futuro utilizzo del Parco Olimpico di Londra ce n’era una che prevedeva la disputa di una gara di Formula 1 al suo interno; quest’ultima, tuttavia, non ha più avuto seguito.
La FIA, a seguito dell’ultimo consiglio mondiale svoltosi oggi a Ginevra, ha comunicato che “il nuovo Campionato FIA Formula E del 2014, che si disputerà su circuiti cittadini, sarà composto da 8-10 eventi”.
Tra le altre città presenti nella prima bozza di calendario ci sono Roma, Los Angeles, Miami, Pechino, Putrajaya (Malesia), Buenos Aires e Rio de Janeiro; non c’è invece alcuna informazione sulle date in cui si dovrebbero svolgere le gare.
“Il Consiglio Mondiale della FIA ha avuto il piacere di notare che molte città si sono mostrate interessate ad ospitare una gara; è prevista inoltre la presenza di 10 squadre al via del campionato, ciascuna formata da 2 piloti e 4 macchine” ha aggiunto la Federazione.
Nel frattempo, la FIA ha anche pubblicato una bozza del regolamento tecnico e del regolamento sportivo del nuovo campionato. Ogni evento avrà la durata di una sola giornata, con una sessione di prequalifiche, una di qualifiche e una gara di 45 minuti con 2 pit stop obbligatori per effettuare il “cambio macchina”.
Lo scorso settembre è stato annunciato che Lucas di Grassi, test driver Pirelli ed ex pilota della Virgin in Formula 1, sarà il pilota incaricato dello sviluppo della nuova vettura di Formula E, mentre il mese successivo è stato annunciato che la McLaren fornirà il motore elettrico, la trasmissione e l’elettronica, in collaborazione con la Spark Racing Technology di Frédéric Vasseur.
Nello scorso gennaio la Drayson Racing Technologies è stata la prima squadra a presentare la domanda d’iscrizione al Campionato di Formula E
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.