Dal 2015 Red Bull e Toro Rosso lavoreranno in sinergia ancor più di quanto non facciano ora. Il processo è già iniziato nel 2014, con il passaggio della Toro Rosso al propulsore Renault. La scuderia di Faenza ha così potuto dare una mano alla ‘sorella maggiore’ nel capire il funzionamento del problematico nuovo V6 turbo. Inoltre, componenti interne del cambio a otto marce della scuderia campione in carica sono già in possesso della Toro Rosso. Che, dal 2015, dovrebbe utilizzare anche lo stesso layout della sospensione posteriore utilizzato dalla Red Bull.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.