Blog | Monza, non solo siti web: a casa tanti fotografi, le TV nei loculi vista “c*lo di tribuna” e i VIP pronti a riempirci di reel…

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 30 Agosto 2024 - 01:43
Tempo di lettura: 3 minuti
Blog | Monza, non solo siti web: a casa tanti fotografi, le TV nei loculi vista “c*lo di tribuna” e i VIP pronti a riempirci di reel…
P300
Home  »  BlogSeven

La questione accrediti di Monza tiene banco non solo per quanto riguarda i siti web…

Se anche una piccola reazione – o, quanto meno, la voglia di esternare il proprio dissenso – fosse figlia della nostra protesta di settimana scorsa, saremmo contenti di esserci fatti portavoce – e continueremo a farlo – dell’intollerabilità con la quale viene trattato chi vorrebbe semplicemente fare il suo per questo sport.

Sta di fatto che, da quando settimana scorsa ci siamo pronunciati sulla questione accrediti a Monza, dopo essere stati esclusi dal giro per questo weekend, ne abbiamo sentite un po’ di tutti i colori. Così come tanti altri siti web sono stati lasciati a casa – alcuni si sono fatti sentire, altri hanno preferito lasciare perdere – in questi giorni anche diversi fotografi ci hanno contattati per segnalare lo stesso trattamento.

La nota particolare è che, sentendo dal vivo e leggendo in giro, sembra che a Monza le restrizioni già opinabili da parte di FIA e F1 per questa stagione siano state ancora più stringenti. Situazione già verificatasi lo scorso anno, tra l’altro: eppure stavolta tanti, tra giornalisti e fotografi (e non ho voglia di ripubblicare le decine di messaggi letti sui social) hanno sottolineato di essere stati più volte accreditati anche nel corso di questa stagione per poi vedersi negato l’accesso per il GP d’Italia. Quindi, effettivamente, qualcosa che non torna c’è. Evito di pronunciarmi su eventuali favoritismi ed eccezioni che mi sono state segnalate.

Tra l’altro pare – ma su questo mi sto informando – che l’ago della bilancia percentuale tra pass Media e VIP sul totale si sia ultimamente spostato verso i secondi. Della serie “chi se ne frega dei media che scrivono, noi vogliamo i reel, le condivisioni e la massima diffusione sui social”. E poco importa se la competenza (anche minima) resta sullo scaffale. Anche questo farebbe, tra l’altro, comprensibilmente / aziendalmente parte di quel progetto che personalmente chiamo “Festa del ringraziamento”: ne parlerò più avanti.

Passando ad altro, da Monza giungono foto dei meravigliosi loculi TV con vista “culo di tribuna”. Vuoi commentare la gara per la TV, la radio o chi per essa? Lo fai da un monitor striminzito senza vista pista, addirittura in una condizione peggiore di una qualsiasi persona sul divano. Tra l’altro, è il secondo anno di fila che succede e si spera che, con la tanto chiacchierata “seconda tranche” di lavori, anche i commentatori possano tornare a lavorare dove dovrebbero.

Intanto, i piloti hanno già bocciato i cordoli nuovi soprattutto all’Ascari: troppo piatti, roba da andarci sopra non dico flat, ma quasi, senza più problemi. Questa però non è colpa dell’Autodromo: sarebbe meglio citofonare alla FIA.

Detto questo, tutto pronto per l’azione in pista ma, soprattutto, per la vagonata di reel, selfie e contenuti social con cui VIP e influencer ci riempiranno le bacheche (e non solo…) di inutilità varie ed eventuali. La F1, d’altronde, ci dicono ormai essere una piattaforma di intrattenimento per volere di chi la guida al di là dell’Atlantico. Inizio a pensare che la storia del “Circus” sia stata presa un po’ troppo alla lettera: credevo ci si riferisse al suo essere itinerante, più che ai nasi rossi presenti nel Paddock.

Se da questo post traspare una qualche punta di risentimento per l’ultimo periodo non preoccupatevi: non è risentimento, è proprio stanchezza di essere presi per fessi.

Speriamo in una buona gara, comunque. Che poi dovrebbe essere la priorità, il fulcro di questo sport. L’unico motivo per cui vale ancora la pena esser qui.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA