Brembo

Blog | Lewis Hamilton e l’ottavo titolo con la Ferrari: lo script perfetto per la F1

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 6 Gennaio 2025 - 12:30
Tempo di lettura: 3 minuti
Blog | Lewis Hamilton e l’ottavo titolo con la Ferrari: lo script perfetto per la F1
Home  »  BlogSeven

Quale storia potrebbe avere più risalto se non quella che tutti sperano di raccontare?

Tutto inizia il 12 dicembre 2021.

Ad Abu Dhabi si consuma quello che in tanti ritengono essere il furto del secolo, con Lewis Hamilton scippato dalla Direzione Gara presieduta da Michael Masi del tanto agognato ottavo titolo mondiale; quello che gli avrebbe permesso di scavalcare Michael Schumacher nel computo degli iridi vinti e di consacrarsi definitivamente, almeno nei numeri, come il GOAT: the Greatest Of All Time.

Dal quel giorno lui e l’ambiente F1 non sono più gli stessi. In un paddock a forte – fortissima – spinta mediatica britannica, Abu Dhabi risuona ciclicamente come un mantra da sfatare, in contrapposizione ad un Max Verstappen – colui che ha beneficiato dello scippo – più o meno dichiaratamente indicato come nemico e “potenziale assassino” per parole di George Russell; contestato per le sue manovre al limite dalle stesse persone che, per un anno intero, hanno issato ovunque, commossi, bandiera brasiliana per ricordare il trentesimo anniversario della scomparsa di Ayrton Senna. Forse il più forte di sempre ma, certamente, non un agnellino in pista al contrario della narrazione globale.

Proprio Senna si ricollega a Lewis: l’idolo di una vita, omaggiato nel suo Brasile nel 2024 con qualche giro di pista a bordo della MP4/5B. Curiosamente, quella di Suzuka 1990… Ayrton viene idealmente identificato quale spinta spirituale, mistica, di Lewis verso la Ferrari dopo una vita in Mercedes. Quella Rossa che, per tanti, sarebbe stata prima o poi meta di Magic (sì, ma quando se Ayrton voleva sempre e solo la vettura migliore?). La macchina mediatica si muove per il colpo del secolo. Il sette volte iridato, scippato dell’ottavo iride, si unisce al team più storico della Formula 1 per raggiungere finalmente il suo obiettivo: diventare il più vincente di sempre, scavalcando Schumi proprio a bordo della vettura che l’ha reso leggenda; facendo così cadere l’ultimo tassello sul puzzle e relegando il tedesco un gradino sotto, anche un po’ per piacere di chi non l’ha mai sopportato più di tanto.

Ecco la grande storia del 2025. Il sette volte iridato e 40enne (domani) Lewis Hamilton che arriva in Ferrari spinto dal mito di Senna, con uomini Mercedes al seguito ripercorrendo il modus operandi di Schumi, per riprendersi quello che gli è stato ingiustamente tolto e consacrarsi Re in quella che fu proprio casa di Schumi. Una storia da film: in attesa di quello vero, con Brad Pitt, di cui lo stesso Lewis è stato consulente. Una storia che, se divenisse realtà, porterebbe un risalto mediatico illimitato al mondo della F1 targata Liberty Media prima del nuovo ciclo regolamentare. Una storia il cui script sembra assolutamente perfetto, con tutti i dettagli incastonati al posto giusto e che, in tanti, sperano di raccontare.

Resterà solo una storia? Appuntamento al 7 dicembre: Abu Dhabi (sempre lei) il luogo per scoprirlo.



PS: P300.it è allergico alle foto create con l’intelligenza artificiale

Immagine di copertina: Media Mercedes


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)