Ancora una Pole in casa, la terza. Arriverà stavolta la vittoria per Leclerc a Monaco?
Terza Pole negli ultimi quattro anni. Vittoria buttata per eccesso di foga nel 2021, vittoria buttata per eccesso di sbadataggine ai box nel 2022. Ora siamo al terzo tentativo.
Ce la farà Charles Leclerc a vincere a Montecarlo? Anzi, riformulo. È il caso di vincerla, adesso. Le aspettative sono alte da sempre, il ragazzo è carico e caricato a molla più che mai (e sempre troppo, per quanto mi riguarda) e l’occasione sembra ghiotta come quella del 2022. Il muretto non è più lo stesso, il che rinfranca, e alle spalle il mastino Verstappen è lontano metri, con quattro macchine in mezzo.
Questa è la classica occasione in cui non ci si aspetta altro che la vittoria, il che è un bene ma spesso può diventare anche un male se non si riesce a contenere la pressione. Il margine non è quello delle libere – sembrava onestamente troppo – mentre le McLaren continuano a far paura alla terza pista diversa nelle ultime tre.
Verstappen, nel secondo tentativo di fila di rimediare ad un inizio di weekend storto, ha commesso l’errore che l’ha lasciato sesto, ma stava arrivando a sua volta. Andrea Stella l’ha detto dopo le qualifiche: la gara sarà molto dura, tattica e da capire soprattutto con le gomme, al netto di quello che potrebbe o meno fare il tempo.
In ogni caso, la sensazione è che anche un secondo posto per Leclerc saprebbe di disfatta, sia perché si tratta della gara di casa, sia per la terza Pole nel principato, sia per quella brutta statistica che parla di 24 Pole e 5 vittorie che deve cominciare ad essere raddrizzata.
Le potenzialità del monegasco sono superiori alla media di meno di una vittoria all’anno. Monaco potrebbe, deve essere l’occasione per invertire la tendenza. L’importante, in questi casi, è ascoltare più se stessi che chi sta intorno e credere nelle proprie capacità per primi. Tra 24 ore sapremo se sarà gioia o dolore. Sperando, per lui, nella prima.
Immagine di copertina: Media Ferrari
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.