Nel 2024 sembra non poter esistere un pilota di F1 che non sia anche personaggio. Ce n’è davvero bisogno?
Da quando Liberty Media è entrata al timone di comando della F1, aprendo la via ai social media precedentemente blindata dalla gestione Ecclestone, il Circus si è fatto avvolgere da una patina di soap opera poi completamente sdoganata dal lancio di Drive To Survive. Storie già raccontate, trite e ritrite su come il pubblico mondiale della F1 si sia modificato – sotto una grande e volontaria spinta – nell’ultimo lustro.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
Immagine di copertina: Media Red Bull
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.