Blog | Il dramma di Hadjar e papà Hamilton. C’è ancora un po’ di umanità

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 16 Marzo 2025 - 18:20
Tempo di lettura: 2 minuti
Blog | Il dramma di Hadjar e papà Hamilton. C’è ancora un po’ di umanità
P300
Home  »  BlogSeven

Anthony Hamilton che consola il francese, dopo l’errore nel giro di ricognizione, è la scena più umana del weekend dell’Australia

In una F1 impegnatissima nell’affrontare questioni aziendali, economiche, di sponsorizzazioni e quant’altro, il weekend dell’Australia ci ha regalato un momento di umanità da sottolineare prima di passare alle questioni di pura pista. La scena di papà Hamilton che consola Isack Hadjar, in lacrime dopo l’incredibile errore di inizio giro di ricognizione con la sua Racing Bulls, è un concentrato di tenerezza che ogni tanto fa bene a questo mondo, perché sincero e disinteressato.

Hadjar ha sempre avuto Lewis Hamilton come riferimento e ha fatto il giro del web la stretta di mano con il suo idolo durante il set per la prima foto di gruppo per il 2025. E, probabilmente, anche questo ha spinto papà Hamilton, con tanto di cuffie Ferrari, a presentarsi nel Paddock e attendere l’arrivo del giovane francese, ancora in lacrime e con il casco in testa, per consolarlo come si farebbe con un figlio in un momento di difficoltà.

“Quando ho visto la scena il mio cuore è sprofondato. Non solo per lui, ma anche per i suoi genitori e per tutto quello che hanno fatto, il duro lavoro per arrivare a questo punto. Mi sono sentito dispiaciutissimo per lui e ho pensato ‘voglio dire a questo ragazzo di tenere la testa alta e camminare a schiena dritta’. Credo sia un pilota fenomenale, lo credo davvero e credo ci sia molto di più in Isack di quello che abbiamo visto in questo weekend”.

È evidente che l’errore di Hadjar, alla prima gara in F1, sia un qualcosa di non ripetibile, soprattutto in un giro di ricognizione (chiedere a Lance Stroll in Brasile pochi mesi fa) ma è anche da queste situazioni che si può imparare qualcosa. Vedremo se il francese, dopo lo shock di questo esordio, saprà riprendersi e subito. Tra appena sette giorni si corre ancora in Cina e c’è subito l’opportunità di rifarsi. Con in testa due momenti contrastanti: lo shock di un ritiro così incredibile e il supporto inaspettato del papà del proprio idolo. Un qualcosa, comunque, da ricordare.

E complimenti a papà Hamilton.

Immagine di copertina: Media F1

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA