Blog | Il BOP nel WEC, quella cosa brutta e cattiva. Tranne quando vince una Ferrari

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 15 Luglio 2025 - 16:20
Tempo di lettura: 2 minuti
Blog | Il BOP nel WEC, quella cosa brutta e cattiva. Tranne quando vince una Ferrari
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  BlogSeven

Tre Le Mans consecutive e quattro gare di fila nel 2025 senza un minimo accenno, ma quando vincono gli altri la Ferrari è sempre una vittima

L’Italia mediatica sportiva ribolle di rabbia per quanto successo ad Interlagos dove, nella sei ore del WEC, Cadillac ha fatto la scena della McLaren MP4/4 rispetto alla concorrenza. Doppietta per la #12 e la #38, la Porsche #5 terza nello stesso giro e gli altri doppiati o pluridoppiati, con la Ferrari #83 vincitrice di Le Mans a due giri e le ufficiali, la #51 e la #50, a tre passaggi. Una pettinata clamorosa, insomma.

Quello del BOP è un argomento che torna in voga ciclicamente, specialmente (nel nostro paese) quando ad essere o sentirsi penalizzata è la Ferrari; inutile girarci troppo attorno. Personalmente è un sistema che non sopporto (così come trovo ridicolo ed inutile il Budget Cap in F1) e che ritengo oltretutto antisportivo a prescindere, perché mirato a castrare chi lavora meglio per favorire chi lavora peggio; con conseguenze come quella dell’ultimo weekend. Tutto questo solo per ragioni di spettacolo e gradimento di un pubblico che non sa apprezzare il valore di chi fa meglio degli altri. Dinamica già nota ed arcinota anche in altri ambienti.

La domanda poi è chiara e ci mancherebbe: cosa ne sarebbe oggi del WEC senza il BOP? Ci sarebbero tutti questi costruttori? Avrebbe lo stesso seguito? Vincerebbe sempre lo stesso team? Non si può sapere anche se una mezza idea ce l’avrei. Però non è che l’indignazione per il BOP possa saltare fuori solo e soltanto quando va male la Ferrari e vincono gli altri. Perché non leggo niente sulle tre Le Mans vinte di fila dalla Rossa o le prime quattro gare vinte in fila quest’anno? Tutto bene solo e soltanto quando il BOP non dico che favorisce, ma almeno quando non penalizza?

Beh, non funziona così. Se si vuole fare un discorso serio sul BOP va benissimo, anche se personalmente l’unica cosa che mi viene da dire (sarò sempliciotto, lo so) è “toglierlo subito”. Ma usarlo come scusa solo quando conviene (ovvero quando si perde) rappresenta una visione miope e, come spesso capita nel nostro paese, protezionista nei confronti del team di casa.

A questo punto, qualcuno potrebbe saltarsene fuori dicendo che la Ferrari non vince niente in F1 da 17 anni per colpa dei poteri forti e dei complotti dietro le quinte. E ci sarebbe anche qualcuno pronto a crederci, come sempre del resto.

Immagine di copertina: WEC/Dppi

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA