Il sette volte iridato ha ormai assunto, come forse mai prima d’ora, l’assoluta centralità all’interno del mondo dell’informazione motoristica
Un giovedì mattina come tanti, tra le poche luci dell’alba. Una colazione tranquilla, un’occhiata al cellulare per verificare le poche notizie giornaliere. O almeno, questo è ciò che tutti noi pensavamo. Nessuno poteva immaginare quanto quel primo febbraio 2024 sarebbe potuto essere incisivo per la storia non solo del “semplice” motorsport, ma anche del mondo dell’informazione ad esso legato. Lewis Hamilton, sette volte Campione del Mondo di F1, veniva annunciato come futuro pilota della Ferrari, la squadra più iconica e vincente di tutte. Un eco mediatico a dir poco enorme, la notizia spalmata sulle prime pagine di ogni quotidiano, sito web o anche pagina social che avesse lo sport come suo centro, articoli su articoli in cui già allora si iniziavano ad analizzare i pro e i contro del trasferimento più clamoroso di sempre. Proprio così: già allora, quando tutto non era, ancora, effettivamente avvenuto.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
Immagine di copertina: Media Ferrari
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.