L’Autódromo Hermanos Rodríguez è un circuito automobilistico situato all’interno del Parco Olimpico Magdalena Mixhuca, sede principale della kermesse a Cinque Cerchi del 1968, nella zona sud-est di Città del Messico. Inaugurato nel 1962, pochi mesi dopo ha ospitato il primo Gran Premio del Messico di Formula 1, non valido per il campionato mondiale.
STORIA E CARATTERISTICHE
Il circuito nacque nel 1962 come Autódromo Magdalena Mixhuca, dal nome del sopracitato parco. Il 4 novembre dello stesso anno si svolse il primo Gran Premio del Messico, segnato subito dalla morte di uno dei piloti locali più rappresentativi, Ricardo Rodríguez.
Originariamente, il tracciato misurava 5004 metri e rispetto ad oggi presentava differenze nella prima variante, nella zona dell’Hairpin e ovviamente nell’ultima curva, la mitica Peraltada. Questa versione rimase fino al 1970, quando il grandissimo numero di spettatori presenti ad ogni gara convinse i proprietari del circuito a svolgere lavori di messa in sicurezza del complesso. Nel 1971, a seguito della tragica scomparsa anche del secondo dei fratelli Rodríguez, Pedro, l’autodromo ricevette la denominazione odierna.
Il circuito, più sicuro e diverso nel layout, riaprì dopo lunghi lavori nel 1986, rientrando nel calendario mondiale già a partire dall’ottobre successivo. Era stata rallentata la prima esse (intitolata a Moisés Solana) e accorciata la zona successiva alla Ese del Lago.
Dopo il 1992, quando si tenne l’ultima edizione del Gran Premio messicano, nella zona della Peraltada venne costruito un campo da baseball e le categorie che corsero su questo circuito (CART, Nascar e A1GP su tutte) dovettero utilizzare una serie di curve lente al posto della Peraltada all’interno dello stadio stesso, percorrendo così solo metà del lungo curvone a destra.
Dopo diversi anni di abbandono, nel maggio 2012 si rifece viva la possibilità per la Formula 1 di tornare in Messico. Solo nel 2015 tuttavia il Circus è tornato sull’autodromo centroamericano, dopo i lavori di rinnovo del layout da parte dell’architetto Hermann Tilke. Nel settembre 2015, la parte restante della Peraltada viene intitolata a Nigel Mansell, autore proprio qui di uno strepitoso sorpasso all’esterno su Gerhard Berger nel 1990.
[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]
Immagine visibile solo per utenti registrati
DATI
Stato Messico Google Maps
Inaugurazione 1962
Lunghezza attuale 4304 m
Primo Gran Premio in F1 1962
Tempo record in gara in 1:16.788 Nigel Mansell, Williams (1991)
Tempo record in qualifica in 1:16.346 Nigel Mansell, Williams (1992)
ALBO D’ORO
| Year | Race | Date | Winning Driver | Team | Laps | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 24 | 2024 | Gran Premio di Città del Messico | 27 ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiCarlos Sainz | Immagine visibile solo per utenti registratiScuderia Ferrari | 71 | 
| 23 | 2023 | Gran Premio di Città del Messico | 29 ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiMax Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registratiOracle Red Bull Racing | 71 | 
| 22 | 2022 | Gran Premio di Città del Messico | 30 ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiMax Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registratiOracle Red Bull Racing | 71 | 
| 21 | 2021 | Gran Premio di Città del Messico | 31 ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiMax Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registratiRed Bull | 71 | 
| 20 | 2019 | Gran Premio del Messico | 27 ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiLewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registratiMercedes | 71 | 
| 19 | 2018 | Gran Premio del Messico | 28 ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiMax Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registratiRed Bull | 71 | 
| 18 | 2017 | Gran Premio del Messico | 29 ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiMax Verstappen | Immagine visibile solo per utenti registratiRed Bull | 71 | 
| 17 | 2016 | Gran Premio del Messico | 30 ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiLewis Hamilton | Immagine visibile solo per utenti registratiMercedes | 71 | 
| 16 | 2015 | Gran Premio del Messico | 1 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registratiNico Rosberg | Immagine visibile solo per utenti registratiMercedes | 71 | 
| 15 | 1992 | Gran Premio del Messico | 22 Marzo | Immagine visibile solo per utenti registratiNigel Mansell | Immagine visibile solo per utenti registratiWilliams | 69 | 
| 14 | 1991 | Gran Premio del Messico | 16 Giugno | Immagine visibile solo per utenti registratiRiccardo Patrese | Immagine visibile solo per utenti registratiWilliams | 67 | 
| 13 | 1990 | Gran Premio del Messico | 24 Giugno | Immagine visibile solo per utenti registratiAlain Prost | Immagine visibile solo per utenti registratiFerrari | 69 | 
| 12 | 1989 | Gran Premio del Messico | 28 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registratiAyrton Senna | Immagine visibile solo per utenti registratiMcLaren | 69 | 
| 11 | 1988 | Gran Premio del Messico | 29 Maggio | Immagine visibile solo per utenti registratiAlain Prost | Immagine visibile solo per utenti registratiMcLaren | 67 | 
| 10 | 1987 | Gran Premio del Messico | 18 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiNigel Mansell | Immagine visibile solo per utenti registratiWilliams | 63 | 
| 9 | 1986 | Gran Premio del Messico | 12 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiGerhard Berger | Immagine visibile solo per utenti registratiBenetton | 68 | 
| 8 | 1970 | Gran Premio del Messico | 25 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiJacky Ickx | Immagine visibile solo per utenti registratiFerrari | 65 | 
| 7 | 1969 | Gran Premio del Messico | 19 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiDenny Hulme | Immagine visibile solo per utenti registratiMcLaren | 65 | 
| 6 | 1968 | Gran Premio del Messico | 3 Novembre | Immagine visibile solo per utenti registratiGraham Hill | Immagine visibile solo per utenti registratiLotus | 65 | 
| 5 | 1967 | Gran Premio del Messico | 22 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiJim Clark | Immagine visibile solo per utenti registratiLotus | 65 | 
| 4 | 1966 | Gran Premio del Messico | 23 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiJohn Surtees | Immagine visibile solo per utenti registratiCooper | 65 | 
| 3 | 1965 | Gran Premio del Messico | 24 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiRichie Ginther | Immagine visibile solo per utenti registratiHonda | 65 | 
| 2 | 1964 | Gran Premio del Messico | 25 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiDan Gurney | Immagine visibile solo per utenti registratiBrabham | 65 | 
| 1 | 1963 | Gran Premio del Messico | 27 Ottobre | Immagine visibile solo per utenti registratiJim Clark | Immagine visibile solo per utenti registratiLotus | 65 | 
Non validi per il Campionato Mondiale
| Anno | Pole position | Vincitore | Auto vincitrice | 
|---|---|---|---|
| 1962 | Jim Clark | Trevor Taylor Jim Clark | Lotus-Climax | 
Mappe a cura di Francesco Ferraro
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.




