È fissato per domani mattina alle 9.00 il debutto in pista delle vetture di Formula 1 del 2014 sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera. Quasi tutte le squadre iscritte al campionato, infatti, inizieranno a girare per testare le novità tecniche introdotte dalla nuova stagione, ma sarà anche l’occasione per vedere al lavoro i rookie Magnussen, Kvyat e Ericsson, al volante di McLaren, Toro Rosso e Caterham. Già da tempo era stata annunciata l’assenza della Lotus, che pure ha già mostrato un’anteprima della vettura, mentre è notizia delle ultime ore la mancata presenza della Marussia per alcuni imprevisti dell’ultimo minuto, come annunciato dalla squadra stessa su twitter.
Se alcuni team hanno già tolto i veli alle nuove monoposto, sarà comunque l’occasione per vederle in pista, dato che di alcune sono state fornite immagini povere di spunti. Red Bull, Mercedes e Caterham, invece, presenteranno in loco la vettura.
Oltre ai nuovi motori, da testare anche le nuove gomme Pirelli: l’offerta si compone di quattro mescole slick a banda rossa, gialla, bianca e arancione, mentre ci sarà una versione “winter” appositamente studiata per le basse temperature. Per testare le intermedie e le gomme da bagnato estremo si è deciso l’ultimo giorno, a meno che non piova prima, di allagare appositamente un tratto di pista.
Le squadre hanno già annunciato i piloti che si metteranno al volante nel corso delle varie giornate. Sono impiegati tutti i piloti titolari, con l’aggiunta di Daniel Juncadella e Robin Frijns.
La Red Bull si affiderà a Sebastian Vettel per le prime due giornate, mentre giovedì e venerdì il campione del mondo lascerà posto a Daniel Ricciardo.
La Ferrari sarà portata al debutto da Kimi Räikkönen, che poi tornerà in pista anche il giorno successivo, lascando gli ultimi due a Fernando Alonso.
La Mercedes alternerà Lewis Hamilton (in pista martedì e giovedì) e Nico Rosberg (mercoledì e venerdì).
La McLaren si affiderà a Jenson Button per le prime due giornate, lasciando poi spazio a Kevin Magnussen giovedì e venerdì.
La Force India proverà nell’ordine Sergio Perez, Nico Hulkenberg, e il terzo pilota Daniel Juncadella, mentre il quarto giorno è ancora vacante.
La Sauber lascerà cominciare Esteban Gutierrez, mentre giovedì e venerdì potrà esordire sulle vettura svizzera Adrian Sutil.
La Toro Rosso, allo stesso modo della Mercedes, proporrà l’alternanza fra i due piloti; vedremo Jean-Eric Vergne martedì e giovedì, e Daniil Kvyat mercoledì e venerdì.
La Williams si affiderà per i primi due giorni a Valtteri Bottas, mentre Felipe Massa potrà scendere in pista i due successivi.
La Caterham, infine, lascerà le prime due giornate al debuttante Marcus Ericsson, con Kamui Kobayashi in pista il venerdì, ed il terzo pilota Robin Frijns il giovedì.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.