Seguono tutti i resoconti relativi al secondo ACI Racing Weekend a Monza del 2025
da Monza
Formula Regional Europe
Formula Regional Europe | Monza 2025, Collective Test: Giltaire il più veloce di giornata
Formula Regional Europe | Monza 2025: Penalità di due posizioni in griglia di Gara-1 per De Palo
Formula Regional Europe | Monza 2025, Gara-1: Slater vince ed è campione!
Formula Regional Europe | Monza 2025: Tre piloti penalizzati in vista di Gara 2
Formula Regional Europe | Svelata a Monza la nuova Tatuus T-326 (Gallery)
E4
E4 | Monza 2025: Kean Nakamura-Berta firma la tripletta perfetta e conquista il titolo di campione
Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT3
Jens Klingmann e Jesse Krohn portano la BMW #1 di BMW Italia Ceccato Racing alla vittoria nella prima gara a Monza del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT3. La coppia in forza al costruttore tedesco è seguita sul traguardo da Moncini e Di Amato, piloti della Honda #55 di Nova Race Events.
Il podio assoluto viene completato dalla vettura leader della classe Pro-Am, La Lamborghini #66 di VSR guidata da Ignazio Zanon e Mattia Michelotto. La #51 di Ferrari e Raghunathan (Ferrari di AF Corse) cede la top 3 ad Alatalo e Caglioni (BMW #2 di BMW Italia Ceccato Racing) e ai compagni Colavita e Badawi (#62) a seguito di 15 secondi di penalità. La terza vettura appartenente alla classe Pro a giungere sul traguardo è la Lamborghini #63 di VSR guidata da Frassineti e Liberati, che conclude Gara 1 in sesta posizione assoluta.
La vittoria di classe Am va a Huilin Han, pilota della Ferrari #39 di Target Racing, in grado di imporsi di pochissimi millesimi sulla Honda #77 di Nova Race Events, affidata a Magnoni e Rocca. Scholze e Antonelli portano la Mercedes-AMG #64 di Antonelli Motorsports sul gradino più basso del podio.
I risultati di Gara 1 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT3
VSR festeggia in Gara 2, dato che le Lamborghini #63 e #6, affidate, rispettivamente, ad Andrea Frassineti ed Edoardo Liberati e a Mitchell e Spinelli, tagliano il traguardo nelle prime due posizioni. La BMW #1 di BMW Italia Ceccato Racing, guidata da Klingmann e Krohn, chiude il podio assoluto, composto solo da equipaggi Pro.
Nella classe Pro-Am si assiste alla doppietta di AF Corse. Lorenzo Ferrari e Mahaveer Raghunathan e Colavita e Badawi portano il più in alto possibile (per quanto riguarda la classifica della categoria “di mezzo”) le Ferrari #51 e #62. Zanon e Michelotto, piloti della Lamborghini #66 di VSR, completano il podio.
Huilin Han, pilota della Ferrari #39 di Target Racing, si aggiudica anche la vittoria di Gara 2 (per quanto riguarda la classe Am). Le penalità comminate a Naran (Mercedes-AMG #10 di Getspeed Performance) e a Farhadi (#16 di Antonelli Motorsport) permettono a Clementi Pisani e Cassarà (Audi #88 di Tresor Attempto Racing) e a Venerosi e Baccani (Porsche #44 di Ebimotors) di salire sul podio.
I risultati di Gara 2 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT3
Andrea Frassineti, grazie ai 104 punti conquistati nel corso della stagione (107 escludendo gli scarti), vince il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT3. Il titolo Pro-Am va a Mattia Michelotto e Ignazio Zanon (107), mentre sono Marco Cassarà e Alberto Clementi Pisani (117) ad aggiudicarsi quello di classe Am. VSR (124) è campione team.
Le classifiche finali del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT3
Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup
Lamborghini monopolizza l’alta classifica di Gara 1 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup a Monza, almeno per quanto riguarda la Prima Divisione Pro-Am, il cui podio è formato dalla #117 di Franco Girolami e Leonardo Arduini (MM Motorsport), dalla #109 di Andrea Fontana e Mainetti (Target Racing) e dalla #166 di D’Auria (HC Racing Division).
Anche nella Prima Divisione Am il podio è tutto formato da Lamborghini. La #251 di CRM Motorsport, guidata da Ettore Carminati e Bernardo Pellegrini, si impone di forza sulla #276 di Villorba Corse (Hamaguchi e Okura) e sulla #273 di DL Racing (Locanto e Tagliapietra).
La Porsche #492 di Racevent, guidata da Stifter e Martinelli, cede la vittoria della Seconda Divisione Pro-Am alla Ferrari #412 di MRNC12, affidata a Riccardo Paniccià e a Montego Maassen, a seguito di una penalità di 10 secondi. La 992 #492 di Alex Fontana e Knez, piloti in forza a Centri Porsche Ticino, chiude il podio.
Porsche monopolizza il podio della Seconda Divisione Am. Steven Giacon e Carlo Contessi portano la #545 di ZRS Motorsport in vetta, battendo la #544 di PS Performance, guidata da Buganè e Giorgi, e la #529 di Racevent, affidata a Stefanin e Laurini.
I risultati di Gara 1 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup
Lamborghini si dimostra estremamente competitiva anche in Gara 2, dove ottiene il monopolio di entrambi i podi della Prima Divisione. Nella Pro-Am la vittoria va alla #172 di DL Racing, guidata da Vittorio Viglietti e Riccardo Ianniello, la quale è seguita sul traguardo dalla #127 di Invictus Corse (Forenzi e Coassin) e dalla #109 di Target Racing (Andrea Fontana e Mainetti).
Nella Am, invece, sono Piergiacomo Randazzo e Gaetano Oliva, piloti della #288 di HC Racing Division, ad aggiudicarsi il bottino massimo di punti disponibili. La coppia è seguita sul traguardo da Lazzaroni e Lancelotti (#207 di Invictus Corse) e da Tucci (#247 di CRM Motorsport).
Flavio Olivieri si rifà dalla delusione del sabato vincendo la gara della domenica. Il romano, alla guida della Porsche #469 di Raptor Engineering, è seguito sul traguardo dai compagni di marca Alex Fontana e Knez (#492 di Centri Porsche Ticino) e dalla Ferrari #412 di Paniccià e Maassen, in forza a MRNC12, che completa il podio della Seconda Divisione Pro-Am.
Alessandro Marchetti e Rodolfo Massaro portano la Ferrari #505 di Scuderia Emme sul gradino più alto del podio della Seconda Divisione Am. La coppia si impone sul compagno di marca Schofield, alla guida della #533 di SR&R, e su Di Leo e ‘Poppy’, piloti della Porsche #502 di Mega Motorsport.
I risultati di Gara 2 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup
Andrea Fontana (81) vince il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup nella Prima Divisione Pro-Am. I suoi omologhi della classe Am sono Gaetano Oliva e Piergiacomo Randazzo, in grado di conquistare 85 punti nel corso della stagione.
Flavio Olivieri (114) è il campione della Seconda Divisione Pro-Am. Nella Am, invece, sono Carlo Contessi e Steven Giacon, nonostante la loro assenza a Imola, ad imporsi sulla concorrenza grazie agli 89 punti ottenuti nel corso dei restanti tre weekend di gara. Target Racing (83) si aggiudica il titolo team.
Le classifiche finali del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup
Porsche Carrera Cup Italia
Francesco Braschi anticipa Masters sul traguardo in Gara 1 di Porsche Carrera Cup Italia a Monza. La coppia di Ombra Racing è seguita sul podio da Schouten, in forza a Dinamic Motorsport. Una penalità di 5 secondi toglie a Seyffert la gioia del podio (e della vittoria) nella classifica Rookie, dove è Matteo Segre (sempre del team vincitore) a trionfare. Alberto De Amicis (Ebimotors), Girondi e Haga sono gli unici classificati nella Michelin Cup.
I risultati di Gara 1 di Porsche Carrera Cup Italia
Keagan Masters (Ombra Racing) si aggiudica Gara 2 battendo Levi e Schouten, terzo per la seconda volta consecutiva. Pietro Delli Guanti (Archesse Racing), sesto assoluto, è il miglior Rookie di giornata. Alberto De Amicis (Ebimotors) vince anche la seconda gara di Michelin Cup, anticipando sul podio Stefanelli e Girondi.
I risultati di Gara 2 di Porsche Carrera Cup Italia
Keagan Masters (212) è il campione della Porsche Carrera Cup Italia 2025. Pietro Delli Guanti, quattordicesimo assoluto con 48 punti, è campione Rookie. Alberto De Amicis (136) vince la Michelin Cup, mentre BeDriver (361) si aggiudica il titolo team.
Le classifiche finali della Porsche Carrera Cup Italia
Media: Paolo Pellegrini
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


