Seguono tutti gli articoli e i resoconti relativi al secondo ACI Racing Weekend a Monza nel 2024
da Monza
Formula Regional Europe
Formula Regional Europe | Monza 2024: Giltaire e Ugochukwu guidano i Collective Test
Formula Regional Europe | Monza 2024: Rafael Camara vince Gara 2 tra incidenti e safety car
F4 Italia
F4 Italia | Monza 2024: Freddie Slater si invola verso un trionfo sul bagnato in Gara 1
F4 Italia | Monza 2024: Freddie Slater si impone di nuovo sul bagnato in Gara 2
F4 Italia | Monza 2024: la prima di Pradel! Slater e Powell completano il podio in Gara 3
TCR Italy
TCR Italy | Monza 2024, Prove Libere: Paolo Rocca e Junui Park i più rapidi con condizioni incerte
TCR Italy | Monza 2024, Qualifiche: Taylor raddoppia in una sessione ridotta. Roccadelli pole DSG
Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
I risultati del round a Monza del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance restano sub judice per diverse ore prima di essere annunciati ufficialmente. La vittoria va alla Ferrari #27 della Scuderia Baldini, guidata da Giancarlo Fisichella, Arthur Leclerc e Tommaso Mosca. Il trio è riuscito a imporsi sul resto dello schieramento nonostante i 5 secondi e mezzo di penalità assegnati dalla direzione gara.
La sanzione comminata alla Lamborghini #19 di VSR, affidata a Cazzaniga, Di Folco e Liberati, permette alla compagna di squadra #66, guidata da Ignazio Zanon, Gilles Stadsbader e Mattia Michelotto, di concludere in seconda posizione assoluta. La vettura di Sant’Agata ottiene anche la vittoria nella classe Pro-Am. Comandini, Denes e Guerra, piloti della BMW #7 di Ceccato Racing, quarti sul traguardo, completano il podio Pro.
Nella Pro-Am le gerarchie vengono definite fin da subito. La BMW #8 di Ceccato Racing, affidata a Cassarà, De Luca e Nilsson, e la Lamborghini #63 di VSR, di Guidetti, Moulin e Tribaudini, hanno concluso la gara con grande distacco dalla #66.
La Lamborghini #33 di Star Performance, guidata da Milos Pavlovic, Florian Spengler e Sanporn Jao-Javanil, conquista il successo nella classe Am grazie al nono posto assoluto. Ferri, Bodellini e Marchetti, sulla Mercedes-AMG #28, e Magnoni, Ciglia e Massaro, sulla Honda #77, entrambe in forza a Nova Race, completano il podio.
La Ferrari #183 di Formula Racing, affidata a Rey Acosta e Marco Bonanomi, si impone nella classe GT Cup. Il duo, ospite, è seguito dai vincitori della Prima Divisione Pro-Am, Luca Demarchi, Sabatino Di Mare e Simone Patrinicola, piloti della #111 di Best Lap. L’equipaggio appena citato conclude la corsa davanti ai soli Renmans e Scarpetta, compagni di marca in forza alla #177 di Double TT Racing.
Lamborghini la fa da padrone nella Am. Ferdinando D’Auria, Alberto Clementi Pisani e Douglas Bolger, piloti della #202 di HC Racing Division, concludono la corsa con un grande gap sui principali inseguitori, ossia gli alfieri della #207 di Invictus Corse, a bordo della quale si sono alternati Mendez, Anapoli e Barbolini. La Ferrari #251 di SR&R, guidata da Risitano, Schofield e Marzialetti, conclude il podio.
Vittoria Piria e William Mezzetti, sulla #117 di EF Racing, vincono nella GT Cup Seconda Divisione Pro-Am. Il duo anticipa di un giro la #122 di Ebimotors, di Nicolosi, Di Benedetto e Cazzaniga, e di due la #127 di Racevent, di Calcagno, Sonzogni e Valori.
Matej Knez, Alex Fontana e Patrick Hofmann si impongono nella Seconda Divisione Am. I piloti della #292 di AMAG First Rennsport sono seguiti sul traguardo da Micale, Prestipino e Giacon, sulla #225 di ZRS Motorsport, e da van der Sloot e Buratti, alfieri della #217 di EF Racing.
Giancarlo Fisichella, Arthur Leclerc e Tommaso Mosca (79) vincono il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance nella classe GT3 Pro. Gilles Stadsbader (79) si impone nella Pro-Am, mentre Leonardo Colavita, Simone Riccitelli e Christoph Ulrich (78) sono campioni Am.
Nella GT Cup i titoli assegnati oggi sono molti. Luca Demarchi, Sabatino Di Mare e Simone Patrinicola (81) si laureano campioni della Prima Divisione Pro-Am. Douglas Bolger, Alberto Clementi Pisani e Ferdinando D’Auria (87), invece, vincono nella Am.
Andrea Buratti e Sandra van der Sloot (88) si impongono nella Seconda Divisione Am. Il duo scrive il proprio nome nell’albo d’oro della categoria assieme a Giovanni Berton, Ludovico Laurini e Costantino Peroni (91), già matematicamente campioni Pro-Am al termine della gara di Imola.
La classifica finale del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
Campionato Italiano Sport Prototipi
Davide Uboldi vince il titolo italiano Sport Prototipi grazie ai successi ottenuti nelle gare del weekend di Monza. Pietro Frizza (miglior U25) e Andrea Ferri (primo fra i Rookie) completano il podio in entrambe le occasioni. Romani e Raiconi si alternano in testa alla classifica Master.
Davide Uboldi (145) è campione italiano Sport Prototipi. Andrea Frizza (132) e Pietro Ferri (155) si impongono, rispettivamente nella classifica Rookie e U25. La coppia formata da Andrea Raiconi e Davide Amaduzzi (130) si aggiudica il trofeo Master.
La classifica del Campionato Italiano Sport Prototipi
Media: Paolo Pellegrini
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.