ACI Racing Weekend | Misano #1 2025: Resoconto dell’evento

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 6 Maggio 2025 - 16:00
Tempo di lettura: 6 minuti
ACI Racing Weekend | Misano #1 2025: Resoconto dell’evento
P300
Home  »  Motorsport

Seguono tutti gli articoli e i resoconti relativi al primo ACI Racing Weekend a Misano nel 2025

Formula Regional Europe

Formula Regional Europe | Misano 2025: Giltaire e Bedrin chiudono davanti a tutti i Collective Test

Formula Regional Europe | Misano 2025, Qualifiche #1: Freddie Slater conquista la prima pole position dell’anno. L’italiano De Palo primo nel suo Gruppo!

Formula Regional Europe | Misano 2025, Gara 1: De Palo vince la prima! Slater si gira in partenza, Giltaire 2° e Al Dhaheri 3°

Formula Regional Europe | Misano 2025, Qualifiche #2: Giltaire conquista la pole davanti a Slater, 3° De Palo

Formula Regional Europe | Misano 2025: Evan Giltaire si difende da Slater e si impone in Gara 2

F4 Italia

F4 Italia | Misano #1 2025, Qualifiche: Kean Nakamura-Berta conquista la prima pole position dell’anno. Hanna il più veloce del primo gruppo

F4 Italia | Misano #1 2025, Gara 1: Wheldon conquista la vittoria su Hanna e Sammalisto

F4 Italia | Misano #1 2025: Kean Nakamura-Berta domina Gara 2

F4 Italia | Misano #1 2025: Kean Nakamura-Berta conquista anche Gara 3. Olivieri terzo!

F4 Italia | Misano #1 2025: Nakamura-Berta domina in Gara 4, Popov e Hanna chiudono il podio

TCR Italy

TCR Italy | Misano #1 2025, Prove Libere 1-2: Taylor parte come un fulmine, ma con il caldo Cimenes si conferma al vertice

TCR Italy | Misano #1 2025, Qualifiche: Nicolas Taylor riparte dalla pole position. Battute le Hyundai di Ley e Covini

TCR Italy | Misano #1 2025, Gara 1: Dominio di Nic Taylor che lascia solo le briciole agli avversari

TCR Italy | Misano #1 2025, Gara 2: Baldan resiste a Imberti e conquista il primo successo stagionale

TCR DSG

TCR Italy DSG | Misano #1 2025, Qualifiche: Brigliadori sigla la pole position per 24 millesimi su Lancellotti

TCR Italy DSG | Misano #1 2025, Gara 1: Brigliadori in solitaria centra il successo davanti al compagno di squadra Danova

TCR Italy DSG | Misano #1 2025, Gara 2: Brigliadori straccia la concorrenza e trionfa dominando. Punteggio pieno dopo il primo round

Campionato Italiano Gran Turismo Endurance

La vittoria della prima tappa del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance va a Rocco Mazzola, Fabio Rauer e Riccardo Cazzaniga, piloti dell’Audi #99 di Tresor Attempto Racing, iscritta alla classe GT3 Pro. La vettura tedesca è seguita a ruota dall’unica compagna di categoria arrivata al traguardo, la Lamborghini #85 di Imperiale Racing guidata da Denes, Cola e Guidetti.

La terza posizione assoluta va ai vincitori della classe Pro-Am, ossia Omar Jackson, Ramez Azzam e Axcil Ramar Jefferies, piloti dell’Audi #26 di Haas RT. Una penalità durante la fase di cambio pilota costringe la Ferrari #62 di AF Corse, guidata da Colavita, Badawi e Vidales, a lasciare la medaglia d’argento ad una compagna di marca, la #98 di Coluccio, Gorini e Tamburini gestita da Easy Race. La 296 del team italiano conclude la gara sul gradino più basso del podio.

Ferrari e AF Corse dominano in GT3 Am. La #83 di Jason Ambrose, David McDonald e Francesco Castellacci e la #50 di Mann, Borelli e Ulrich concludono la gara in settima e decima posizione assoluta, che valgono la testa della classifica di categoria. La P12 generale garantisce alla Lamborghini #54 di Imperiale Racing, guidata da Zonzini, Tarabini e Colombini, il gradino più basso del podio.

La prima auto di classe GT Cup a raggiungere il traguardo è la Ferrari #169 di AF Corse guidata da Stefano Gai e Fabrizio Fontana, che si aggiudica il trofeo principale della Prima Divisione Pro-Am. Le altre vetture classificate, la Lamborghini #127 di Forenzi, Cossu e Bonduel (Invictus Corse) e la 296 #151 di Megna, Barbolini e Scarpetta, compagna di squadra dell’auto vincitrice, completano il podio.

Diego Locanto e Luca Segù, piloti della Lamborghini #273 di DL Racing, anticipano di ben due giri gli unici rivali della Prima Divisione Am, ossia Levy, Mari e Bucci, che hanno corso sulla Ferrari #219 di Best Lap.

Porsche domina il podio nella Seconda Divisione Pro-Am. La #411 di Vittoria Piria e Matias Russo, gestita da SP Racing Team, anticipa sul traguardo la #469 di Navatta, Olivieri e Palma (Raptor Engineering) e la #422 di Calcagno, Corradi e Valori (Racevent).

Nella Seconda Divisione Am, invece, la Ferrari #577 di Double TT Racing, guidata da Marulla, Ercoli e Risitano si frappone alle altre due Porsche sul podio, ossia la #545 di ZRS Motorsport, portata in pista da Paolo Prestipino, Luciano Micale e Steven Giacon, e la #599 di SP Racing Team, affidata a Fabiani, Bergonzini e Deverikos.

I risultati della Gara

Rocco Mazzola, Fabio Rauer e Riccardo Cazzaniga escono in testa da Misano nella categoria GT3 grazie ai 32 punti guadagnati. Il trio di Audi è seguito in classifica da Denes, Cola e Guidetti (23) e da Omar Jackson, Ramez Azzam e Axcil Ramar Jefferies (18), che guidano la Pro-Am grazie alle loro 28 lunghezze. Jason Ambrose, David McDonald e Francesco Castellacci (30) si trovano in prima posizione nella classe Am.

Tutti i vincitori nella categoria GT Cup, ossia Fabrizio Fontana e Stefano Gai in Prima Divisione Pro-Am, Diego Locanto e Luca Segù in Prima Divisione Am, Vittoria Piria e Matias Russo in Seconda Divisione Pro-Am e Steven Giacon, Luciano Micale e Paolo Prestipino in Seconda Divisione Am, guidano il campionato con 32 punti.

La classifica del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance

Campionato Italiano Sport Prototipi

Simone Bianco domina entrambe le gare del Campionato Italiano Sport Prototipi. Il giovane brianzolo, iscritto anche alle classi Rookie e U25, è stato seguito in Gara 1 da Fulgori (anch’egli iscritto ad entrambe le classifiche appena menzionate) e Uboldi. Maman, quarto assoluto, chiude il podio delle categorie già citate.

I risultati di Gara 1

Bianco, che ha debuttato brillantemente nel mondo dell’automobilismo, ha preceduto in Gara 2 Maman e Ionescu, anche loro piloti di Avelon Formula ed iscritti ai campionati rookie e U25. Michele Locatelli vince entrambe le gare nella classe Master. Deodati, l’altro iscritto alla categoria riservata ai piloti più esperti, termina solo la prova della domenica.

I risultati di Gara 2

Simone Bianco esce dal primo round del Campionato Italiano Sport Prototipi in prima posizione sia nella classifica piloti (42) che in quella rookie e U25 (40). Maman è secondo in tutte le classi. Michele Locatelli (40) è in testa al campionato Master.

La classifica del Campionato Italiano Sport Prototipi

Porsche Carrera Cup Italia

Alexander Tauscher (Target Competition) si aggiudica entrambe le gare a Misano della Porsche Carrera Cup Italia. Il tedesco è stato seguito il sabato sera da Masters (Ombra Racing) e Iaquinta (Prima Ghinzani Motorsport). Nella corsa della domenica, invece, sono stati Klein (BeDriver) e Amati (Ghinzani) a completare il podio assoluto.

Pietro Delli Guanti (Archesse Racing) si è aggiudicato la vittoria nella classifica rookie di Gara 1 grazie all’undicesima posizione assoluta. Nathan Schaap (Target Competition), secondo nella prova del sabato, ha invece anticipato l’italiano nella corsa della domenica grazie al settimo posto finale. Segre (Ombra Racing) e Seyffert (Target) hanno conquistato il gradino più basso del podio in ordine temporale.

La stagione di Alberto De Amicis parte nel miglior modo possibile. Il portacolori di Ebimotors, difatti, si aggiudica la vittoria della Michelin Cup in entrambe le gare. Brusa (Prima Ghinzani Motorsport) anticipa sia in Gara 1 che in Gara 2 i piloti sul gradino più basso del podio, ossia, rispettivamente, Gnemmi, compagno di squadra del leader del campionato, e Fenici, di The Driving Experiences

I risultati di Gara 1

I risultati di Gara 2

Alexander Tauscher (53) esce da Misano saldamente in testa al campionato. Il tedesco, difatti, ha 19 lunghezze di vantaggio su Klein e 26 su Amati. Nathan Schaap, nono con 12 punti, è primo fra i rookie. Alberto De Amicis (30) guida la Michelin Cup. Target Competition (63) è stato il miglior team del primo round.

La classifica di Posche Carrera Cup Italia

Media: Paolo Pellegrini

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA