Accordo Rai – Sky per le gare in chiaro. Out Montecarlo e Spa

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 1 Marzo 2013 - 19:47
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Accordo Rai – Sky per le gare in chiaro. Out Montecarlo e Spa
P300
Home  »  F1Gran Premi

E’ stato comunicato da poco l’accordo tra Sky e Rai per le gare che saranno trasmesse in chiaro in questo anno all’insegna del digitale.

Fino ad oggi, infatti, non era ancora stato definito chiaramente chi avrebbe trasmetto le gare in diretta sulle tv in chiaro. A tratti, pareva che Sky avrebbe mandato in onda i Gran Premi in chiaro sul suo canale Cielo.

Alla fine, l’accordo con la Rai è stato raggiunto.

La TV nazionale trasmetterà in diretta 9 Gran Premi: Cina, Spagna, Canada, Ungheria, Italia, Singapore, Giappone, Stati Uniti, Brasile.

Sky avrà invece l’esclusiva per gli altri GP: Australia (primo Gp stagionale), Malesia, Bahrain, Monaco, Inghilterra, Germania, Belgio, Corea del Sud, India, Abu Dhabi.

Per quanto riguarda le differite, la Rai dovrà attendere almeno 3 ore dal termine del GP su Sky per la trasmissione. Visto che il tempo di gara massimo per regolamento è di due ore, significa che l’inizio del GP sulla Rai sarà almeno di 5 ore successivo a quello su Sky. Aggiorneremo poi gli orari sulla TV nazionale.

Se il Gp d’Italia rimane un must incancellabile, gli spettatori che non si sono abbonati al digitale dovranno rinunciare alla diretta di due gp storici: quello di Montecarlo e quello nella splendida Spa. Il che è piuttosto grave, vista l’importanza scenica, storica e la tradizione di questi due appuntamenti. Il primo GP in diretta sulla Rai sarà il terzo in programma, quello della Cina. Il finale di stagione, invece, sarà in diretta con gli ultimi due GP di Austin e Interlagos. Importante nel caso di lotta Mondiale fino agli sgoccioli.

Per chi, invece, non è abituato ad alzarsi presto, possiamo dire che il peso della differita sarà minore. Saranno in differita infatti i Gp d’Australia, della Malesia, della Corea del Sud e dell’India, che vanno in onda in diretta la mattina. E forse sarà più facile evitare cellulari e internet per qualche ora per poter seguire la gara.

Il Mondiale è alle porte e sono curioso di vedere come andranno, quest’anno, gli ascolti. Se cioè la F1 perderà seguito o se le differite verranno ‘digerite’ bene da chi comunque è appassionato di questo sport ma non ha voluto o potuto abbonarsi a Sky. Certo, si tratta di una rivoluzione. Se il primo tentativo di Sky era comunque parallelo alla Tv pubblica, questa volta il cambio c’è eccome. Da un lato la super tecnologia, addirittura in 3d (nella foto di copertina una telecamera in tre dimensioni), dall’altra le differite. Da una parte le emozioni in diretta, sempre, dall’altra l’attesa a metà.

Non so, c’è qualcosa che non mi convince. Vedremo.

Qui, intanto, potete leggere il Calendario 2013 di F1 con l’indicazione delle dirette/differite

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA