Continuando a sentir dire che “Il campionato è ancora lungo” siamo arrivati a meno tre dalla fine. Un tempo, a 17 GP, la stagione era bella che finita, e anche il periodo era proprio questo. Solitamente a metà / fine ottobre the game was over.
E, forse, era meglio così. 20 Gran Premi nello stesso anno inizio a pensare che siano decisamente tanti. Poi, parlo di anno ma in realtà qui si parte a Marzo per finire a Novembre. 8 mesi. Quando ti accorgi che la stagione è terminata sei già sotto l’albero di Natale, e alla Befana c’è qualcuno che già presenta la nuova vettura.
Ma, tornando a noi e al titolo, ora tocca ad Abu Dhabi. Ricorderete, ci sono stato a Gennaio in occasione della presentazione delle gomme Pirelli per il 2012. Atmosfera surreale, pare di essere in un altro mondo. Forse lo è. La pista non è neanche tanto malvagia da guidare, ma con le stradali. E forse per chi, come me, in pista ci va una volta ogni morte di Papa. Della serie “ci facciamo andare bene proprio tutto”. Per le F1 è molto diverso. Tutte curve a 90 gradi, impossibilità di sorpassare nella parte mista. Vedremo un sacco di sorpassi in modalità Easypass (il DRS), rasenteremo il limite della noia.
Anche se, comunque, siamo a tre gare dalla fine con due piloti che si giocano il titolo. L’inerzia del Mondiale si è spostata verso Vettel, che dopo 4 gare vinte di fila pare essere inarrestabile. Ed in effetti è difficile immaginare come la Ferrari possa ribaltare la situazione. Forse, davvero, l’unica possibilità è quella che la Red Bull si impegni in un suicidio collettivo in una delle prossime tre occasioni. Ma anche immaginando uno zero di Seb, se la Red Bull continua ad andare come va mi viene da pensare che potrebbe non essere abbastanza perchè Alonso possa accaparrarsi il Titolo. Questo al di là del fatto che vincere sulle disgrazie altrui è pur sempre un risultato ma lascia un po’ di amaro in bocca. Ma sappiamo bene che a certi livelli non si fanno troppi complimenti. Morte tua, vita mia.
Non so come potrebbe andare questa domenica, ma ad una sola settimana di distanza dall’India i valori potrebbero essere simili. Potrebbero, dico, perchè come sappiamo le gomme incidono molto (= troppo) in questa strana stagione. Detto sinceramente, io preferisco avere una gerarchia data dall’impegno delle squadre che un rimescolamento continuo dato da fattori esterni. Sempre pensato e sempre lo penserò. E’ più vero un Mondiale 2011, che rispecchia i valori delle squadre con tutti i suoi limiti (noia data dal dominio di un Team), che un Mondiale 2012 che dipende molto da uno o due gradi di temperatura in più o in meno.
Voi che ne pensate, come potrebbe andare questa volta?
Come già detto, sarò in chat sia sabato per le qualifiche che domenica per la gara.
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.