Due Gran Premi nelle ultime due settimane per la Formula 1. Un tour de force continuo che ha continuato il già complicatissimo triple header Francia-Austria-Ungheria. Fisicamente e psicologicamente stressante in primo luogo per i piloti, poi per i team e anche per gli organizzatori delle due tappe, i commissari, i meccanici, gli addetti ai lavori e chi più ne ha più ne metta. Una sequela di Gran Premi difficile da sostenere anche per il pubblico, vero protagonista della bloggata odierna. Il pubblico tanto criticato per ciò che oramai, cascasse il mondo, si scatena sul finire non di ogni gara, non di ogni sabato di qualifiche, ma alla fine di praticamente ogni turno previsto per un evento di Formula 1. La sfida tra Ferrari e Mercedes, tra Vettel e Hamilton ha riacceso gli animi di chi si aspettava un confronto tra loro anche in questa stagione, con la solita Red Bull lì in agguato a piazzare la zampata.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.