WEC | 24h di Le Mans: Toyota #7 in fuga a metà gara, Ferrari #51 guida la GTE-Pro

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 20 Settembre 2020 - 02:30
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
WEC | 24h di Le Mans: Toyota #7 in fuga a metà gara, Ferrari #51 guida la GTE-Pro
P300
Home  »  WEC

Problemi per la Toyota #8, ora attardata di un giro, e per la Ferrari #71


La tanto attesa pioggia non si è ancora palesata sulla 24h di Le Mans e la gara è arrivata al giro di boa con la solita doppietta Toyota in testa alla classifica. La #7 ha ora un giro di vantaggio sulla #8, che dopo circa sei ore e mezza è rientrata ai box con un problema al sistema di raffreddamento dei freni.

La classe LMP1 ha perso la CLM ByKolles, con Bruno Spengler ritrovatosi improvvisamente senza ala posteriore e finito contro le barriere a Tertre Rouge. Le due Rebellion si stanno invece giocando il podio, seppur divise a loro volta da un giro a vantaggio della #1.

Un paio di colpi di scena sono arrivati anche dalla classe LMP2, con la G-Drive #26 rimasta attardata di un paio di giri per una perdita di potenza del motore e la #37 del team DC Racing squalificata per avere ricevuto un’assistenza in pista per risolvere un problema meccanico. La classe cadetta dei prototipi vede quindi al comando le vetture del team United Autosports, con la #32 subito davanti alla #22, e al terzo posto la #38 del team Jota, lontana circa un minuto più a causa del gioco delle safety car che per demeriti dei propri piloti.

Ottava posizione per la rimontante Alpine Signatech #36, mentre le tre ragazze del team Signatech-Richard Mille #50 stanno correndo una gara molto competitiva, in lotta per la top ten di categoria. 13° posto, a metà strada, per la Dallara #47 del team Cetilar.

Il cedimento dell’ammortizzatore anteriore destro nel corso dell’11esima ora ha tolto dalla lotta per la vittoria in GTE-Pro la Ferrari #71, scivolata dal terzo al sesto posto. Sempre al comando la #51, che tuttavia è inseguita dall’Aston Martin #97 mentre la #95 è rimasta più attardata sempre a causa delle safety car. Quinta è la migliore delle Porsche, la #91.

La neutralizzazione totale verificatasi all’inizio del secondo quarto di gara ha ridotto, almeno al momento, a sole quattro vetture la lotta per la vittoria in GTE-Am. Comandano due Aston Martin, la #98 e la #90 del team TF Sport, ma in gioco ci sono anche la Ferrari #83 del team AF Corse e la Porsche #56 del team Project 1 che corrono su una strategia sfasata.

La gara ha scollinato il suo giro di boa ed entra ora nella sua seconda metà, sempre in attesa di eventuali stravolgimenti anche dal punto di vista meteorologico.

Immagine copertina: fiawec.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA