Il countdown verso quello che si spera il vero start della stagione 2020 di Formula 1, dopo la falsa partenza causa COVID-19 di Melbourne, prosegue. Manca meno di un mese al semaforo verde delle FP1 del Red Bull Ring, scenario delle prime due prove del rivoluzionato calendario stagionale.
La Pirelli ha diffuso di recente le combinazioni di mescole scelte per le prime otto gare, quelle al momento ufficializzate da Liberty Media e dalla FIA. Circostanza che richiederà uno sforzo non da poco per la Casa della P Lunga.
Nei primi due appuntamenti in quel del Red Bull Ring, con i Gran Premi d’Austria (3-5 luglio) e di Stiria (10-12 luglio), ci saranno la mescola C2 come Hard, la C3 come Medium e la C4 come Soft. Stesse mescole anche a Budapest per il Gran Premio d’Ungheria (17-19 luglio).
Curiosa invece la scelta per il doppio evento di Silverstone. Per la prima gara, valida come Gran Premio di Gran Bretagna (31 luglio-2 agosto), si avranno la C1 come Hard, la C2 come Medium e la C3 come Soft; in quella successiva, denominata Gran Premio del 70° Anniversario (7-9 agosto), si torna alla combinazione C2-C3-C4.
In un insolito Gran Premio di Spagna a Ferragosto (14-16 agosto), probabilmente per timore delle temperature probabilmente torride di Barcellona in quel periodo, torneremo a vedere la C1 come Hard, la C2 come Medium e la C3 come Soft. Scelta identica, infine, nei Gran Premi del Belgio (28-30 agosto) e d’Italia (4-6 settembre): C2 Hard, C3 Medium e C4 Soft.

---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.