La Formula E ha aggiornato oggi il suo calendario 2019-2020 in relazione alle ultime decisioni prese da alcuni Governi del Nord Europa in tema Coronavirus.
Alla luce di quanto accaduto in Germania, dove sono stati cancellati tutti gli eventi che avrebbero comportato grandi assembramenti fino alla fine di agosto, l’ePrix di Berlino del 21 giugno ha subito la stessa sorte delle altre gare del campionato elettrico già rinviate nelle scorse settimane: il round del Tempelhof Airport è stato dunque messo in stand-by in attesa di novità sul diffondersi dell’epidemia.
La FIA ha inoltre esteso il periodo di “bandiera rossa” a tutto il mese di giugno, indicando luglio come il primo ipotetico “slot” di ripresa delle gare di Formula E. L’ePrix di New York è attualmente in programma per l’11 luglio, mentre quello di Londra si dovrebbe disputare due settimane più tardi. La sede della corsa britannica, l’ExCeL, in questo momento è tuttavia adibita ad ospedale, pertanto appare improbabile l’organizzazione di un evento motoristico entro i prossimi tre mesi.
Nel comunicato ufficiale diramato oggi si legge infine di come gli organizzatori della serie stiano tuttora valutando opzioni alternative, quali gare a porte chiuse e/o su circuiti permanenti con la possibilità di usare anche il formato del double header, svolgendo quindi due corse in un unico evento.
Immagine copertina: Formula E
Da maggio P300.it non pubblicherà più su Facebook. Per restare aggiornato, segui il canale Telegram, Twitter o Google News.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.