Indycar | Mid-Ohio 200: Miglior tempo per Herta al venerdì

Autore: Andrea Gardenal
Pubblicato il 27 Luglio 2019 - 00:05
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Indycar | Mid-Ohio 200: Miglior tempo per Herta al venerdì
P300
Home  »  IndyCar

Colton Herta è stato il più veloce al termine della prima giornata di prove sul circuito di Mid-Ohio, sede della tredicesima prova del campionato Indycar 2019. Ad una decina di minuti dal termine delle FP2, Herta ha ottenuto il miglior tempo complessivo dei primi due turni di prove in 1:05.7292, circa mezzo secondo più lento rispetto al miglior tempo ottenuto lo scorso anno nella medesima sessione da Ryan Hunter-Reay.

Alle spalle di Herta si sono piazzate due delle tre monoposto del Team Penske: Simon Pagenaud ha ottenuto la seconda posizione con un ritardo di due decimi mentre dietro a lui si è classificato Will Power con un ritardo di 6 centesimi rispetto al pilota francese. Seguono poi a distanza ravvicinata Rosenqvist, Hunter-Reay e Hinchcliffe, tutti a tre decimi dal rookie del team Harding-Steinbrenner. Sorprende la settima posizione di Matheus Leist al termine delle FP2, a 4 decimi da Herta, davanti a Harvey, Pigot e Bourdais, che con un ritardo di 7 decimi chiude la top-10.

11esima posizione finale per Josef Newgarden, che ha chiuso la giornata con un ritardo di 84 centesimi da Herta: il leader del campionato è stato anche protagonista di un testacoda nei minuti conclusivi delle prove del pomeriggio che l’ha portato a sbattere contro le gomme di protezione poste all’esterno di curva 9. Anche Alexander Rossi e Scott Dixon hanno chiuso le FP2 a centro classifica: il principale rivale di Newgarden nella corsa al campionato, vincitore a Mid-Ohio un anno fa, ha completato il turno al 13° posto mentre il 5 volte campione Indycar non è riuscito ad andare oltre la 16esima posizione ad un secondo tondo di ritardo da Herta.

Il pilota neozelandese, d’altro canto, era stato il più veloce durante le prove del mattino con il tempo di 1:06.0973, un decimo e mezzo più veloce di Spencer Pigot e di Simon Pagenaud. Nello stesso turno di prove Newgarden ha ottenuto il quarto tempo a 2 decimi da Dixon davanti a Hinchcliffe e Hunter-Reay; Power si è classificato settimo davanti a Rosenqvist, Bourdais e Chilton. Anche nelle prove mattutine Rossi si è dovuto accontentare del 13° tempo con un ritardo di un secondo nei confronti del pilota neozelandese del team Ganassi.

Va infine segnalato il buon ritorno in pista di RC Enerson dopo 3 anni di assenza dal mondo della Indycar: al volante della monoposto #31 del team Carlin, il pilota americano ha completato ben 45 giri (solo Rosenqvist ha effettuato più tornate, ben 48) ottenendo come miglior risultato il tempo di 1:06.6699 che gli è valso il 15° posto al termine delle FP2.

Gli appuntamenti in programma per domani con la Indycar da Mid-Ohio sono le FP3 a partire dalle 16:15 e le qualifiche, che inizieranno quando in Italia saranno le 20:35

Questi i tempi delle prove libere del venerdì

FP1

FP2

 

Immagine di copertina da https://twitter.com/FollowHSRacing

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA