La terza giornata di test prestagionali della F1 a Barcellona si è chiusa con il miglior tempo di Daniil Kvyat a bordo della Toro Rosso STR14.
Il pilota russo ha girato nel tardo pomeriggio in 1:17.704 con gomme C5, le più morbide portate dalla Pirelli, migliorando di 58 millesimi il crono del mattino di Kimi Raikkonen con l’Alfa Romeo C38, ottenuto con le stesse mescole. I due sono vicini anche nei giri percorsi: 137 quelli di Kvyat, uno in più per Raikkonen.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Al terzo posto della classifica di giornata troviamo Daniel Ricciardo con la Renault RS19. L’australiano ha girato al pomeriggio prendendo il posto di Nico Hulkenberg con un miglior tempo di 1:18.164 su gomme C4 ed un totale di 80 giri percorsi.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Sono 134 invece i giri con i quali Sebastian Vettel ha concluso la sua prima sessione di test con la Ferrari SF90 prima di cedere il volante a Charles Leclerc domani. Il tedesco è quarto con 1:18.350, tempo ottenuto con gomme C3.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Alle sue spalle troviamo la Red Bull motorizzata Honda di Max Verstappen. L’olandese, a pari gomme con Vettel e con 109 tornate all’attivo, ha girato in 1:18.787.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Nico Hulkenberg è sesto con il tempo ottenuto al mattino, 1:18.800 con gomme C4. I suoi 63 giri portano il totale Renault a 143 per la giornata odierna.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Segue il duo Haas. Romain Grosjean, che ha girato al pomeriggio, ha percorso 69 giri e fermato i cronometri sull’1:19.060 con gomme C3.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Al mattino, con un paio di interruzioni, era stata la volta di Pietro Fittipaldi: 48 giri per lui (totale di giornata 117 per la VF-19) con un miglior crono di 1:19.249 ottenuto su C4.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Carlos Sainz è nono con la Mclaren MCL34. Lo spagnolo ha percorso 90 giri con un 1:19.354 come miglior crono.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Segue Sergio Perez con la Racing Point RP19. Il messicano è decimo sopra il minuto e 19. Il suo miglior tempo è infatti di 1:20.102 ottenuto su gomme C3. 67 i giri percorsi.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Veniamo al duo Mercedes: Valtteri Bottas e Lewis Hamilton sono rispettivamente 11° e 12° dopo una giornata all’insegna del lavoro sul passo gara. Il finlandese ha girato al mattino in 1:20.693 su gomme C3 per un totale di 88 giri.
Immagine visibile solo per utenti registrati
L’inglese ha portato a termine il pomeriggio con 94 tornate ed un crono di 1:20.818 ottenuto con le gomme prototipo portate dalla Pirelli in vista del 2020. I campioni in carica si stanno nascondendo più che mai. La W10, oggi, ha portato a casa 182 giri!
Immagine visibile solo per utenti registrati
Finalmente, in chiusura, una lieta notizia per la Williams. La FW42 ha finalmente visto la pista nel pomeriggio, con George Russell a battezzarla. Sono 23 i giri compiuti in totale su diversi piccoli stint. Il miglior tempo, per quanto possa contare, vale l’ultimo posto in classifica di giornata: 1:25.625 su gomme C3.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Domani ultima giornata di questa prima settimana. Seguono i tempi di oggi.
Immagine visibile solo per utenti registrati
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.