Archiviato il Gran Premio di Monaco, vinto da Daniel Ricciardo, il Circus si prepara a spostarsi in Nord America, dove nel weekend dell’8-10 giugno si svolgerà il Gran Premio del Canada, sul circuito Gilles Villeneuve di Montreal. Come nel Principato, anche in questa occasione la Pirelli porterà le mescole più morbide tra quelle disponibili, ovvero Hypersoft, Ultrasoft e Supersoft.
Riguardo la suddivisione dei tredici treni di mescole che i piloti porteranno in Canada, emerge una sostanziale differenza tra Red Bull e Ferrari da una parte, e la Mercedes dall’altra. I piloti di Milton Keynes e quelli di Maranello hanno selezionato ben otto treni di Hypersoft, insieme a tre di Ultrasoft e due di Supersoft; come loro anche i piloti della Toro Rosso.
Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, invece, hanno operato una scelta molto più equilibrata, con cinque treni sia di Hypersoft che di Ultrasoft, e tre di Supersoft. Passando agli altri, otto treni di Hypersoft anche per le coppie di Force India e Renault, anche se con due treni di Ultrasoft e tre di Supersoft.
Tutti gli altri con sette treni di Hypersoft, pur con differenze. I McLaren, Romain Grosjean e Marcus Ericsson avranno quattro Ultrasoft e due Supersoft; tre Ultrasoft ed altrettante Supersoft a disposizione di Kevin Magnussen e Charles Leclerc. Infine, Lance Stroll potrà scegliere un treno di Ultrasoft e cinque di Supersoft, mentre il compagno di box, Sergey Sirotkin, avrà due treni di Ultrasoft e quattro di Supersoft.
Segue l’infografica Pirelli.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.