Alla vigilia del round finale della MotoGP sul circuito intitolato a Ricardo Tormo, è d’obbligo ripercorrere con la mente i ricordi che ci ha dato questa stagione: l’avvio col botto di Vinales sulla sua nuova Yamaha, il redivivo Rossi e la sua magnifica vittoria ad Assen, il suo duello perso con Vinales a Le Mans, la mitica festa tutta italiana tra le colline del Mugello con la vittoria di Dovizioso su Ducati, e ovviamente gli arrivi al cardiopalma tra lo stesso forlivese e Marc Marquez. Saranno proprio loro due, Andrea e Marc, a contendersi il titolo a Valencia in uno degli scontri più attesi degli ultimi anni. Da una parte la spregiudicatezza e l’istinto, dall’altra il calcolo e l’intelligenza, atteggiamenti che in realtà tra il campione del mondo e il ducatista si mescolano a ogni duello, dando vita a miscele esplosive ma maledettamente esaltanti.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.