Oliver Goethe strappa due punti a Leonardo Fornaroli e partirà dalla prima casella in griglia per la Feature Race di Formula 2 in Qatar
Le qualifiche del GP Qatar 2025 di Formula 2 hanno trovato un protagonista inaspettato in Oliver Goethe, che ha conquistato la sua prima pole position in categoria davanti a Leonardo Fornaroli e Victor Martins. Il junior Red Bull si aggiudica così due punti — che tanto avrebbero fatto comodo al leader in campionato, che può già portare a casa il titolo questo weekend — e scatterà dalla prima posizione per la Feature Race di domenica. Richard Verschoor, decimo qualificato, conquista la pole position della gara Sprint.
LE QUALIFICHE
A differenza della passata stagione, la griglia scende in pista con la gomma soft al posto della media. Il primo pilota a segnare un tempo significativo è Sebastian Montoya in 1:38.000, ma è presto spodestato dal leader in campionato Leonardo Fornaroli, che conquista la testa del gruppo con un giro in 1:37.850.
Jak Crawford dimostra un significativo salto di prestazione in confronto alla sessione di prove libere e si impone in seconda posizione in 1:37.963. Al secondo passaggio, Fornaroli è ancora una volta in cima alla colonnina dei tempi e diventa il primo pilota a scendere sotto all’1:37 con un giro in 1:36.996. Segue il compagno di squadra Roman Stanek in 1:37.189 e Jak Crawford, staccato dal leader di tre decimi e mezzo.
Un primo gruppo comincia a dirigersi ai pit per la prima sosta della sessione mentre Oliver Goethe si porta in seconda posizione alle spalle di Fornaroli con un giro in 1:37.071.
Mancano dieci minuti al termine delle qualifiche quando la griglia torna in pista per le ultime ronde di preparazione e per gli ultimi attacchi al crono. Luke Browning è il primo pilota a lanciarsi, ma è costretto ad accontentarsi di una quarta posizione in 1:37.263. Stupisce il suo compagno di squadra, Dino Beganovic, che si impone in vetta alla classifica con un tempo di 1:36.826.
I piloti Invicta Racing ritornano a dettare il passo a quattro minuti dalla fine: Fornaroli anticipa Stanek di due decimi con un giro in 1:36.307. Si riconferma il duo in forza alla squadra inglese, abbassando i loro crono a 1:36.155 e 1:36.345 rispettivamente. Il pilota italiano, tuttavia, è spodestato da un sorprendente Oliver Goethe, che si aggiudica la pole position con un ultimo giro in volata in 1:36.115.
Dopo la bandiera a scacchi, la vettura di Fornaroli si ferma a metà del giro di ricognizione. Malgrado il problema non sia stato identificato, questo potrebbe portare a una penalità per il leader in campionato.

Immagine in copertina: Twitter / Formula 2
RICEVI LE NOTIFICHEP300.it SONDAGGIO 2025
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.
