IndyCar | Mick Schumacher completa la line up di Rahal Letterman Lanigan Racing per il 2026

Autore: Nicolò Zambetti
bruceketta1655 ilnicozambe
Pubblicato il 24 Novembre 2025 - 15:10
Tempo di lettura: 3 minuti
IndyCar | Mick Schumacher completa la line up di Rahal Letterman Lanigan Racing per il 2026
Home  »  IndyCar

Mick Schumacher gareggerà in IndyCar nel 2026 con la #47 di Rahal Letterman Lanigan Racing, debuttando nella serie americana nel 2026 e ritornando alle ruote scoperte dopo i due anni nel WEC con Alpine, lasciate al termine della stagione 2022 di F1.

Dopo le tante voci di mercato, alla fine è arrivato l’annuncio: Mick Schumacher, figlio del sette volte campione di Formula 1 Michael Schumacher, gareggerà in IndyCar nel 2026 con Rahal Letterman Lanigan Racing debuttando con il numero #47, e completerà la line up del team per la prossima stagione, affiancando così Graham Rahal e Louis Foster! Inoltre, correrà anche negli ovali, e prenderà parte alla 110a edizione della 500 Miglia di Indianapolis il 24 maggio, con RLL Racing che sta pianificando un test ovale per Schumacher nel prossimo futuro.

Schumacher ha recentemente gareggiato nel Campionato Mondiale Endurance FIA ​​(WEC) nel 2024 e nel 2025 per Alpine, conquistando tre podi a Fuji, Imola e Spa-Francorchamps tra il 2024 e il 2025; quest’anno Schumacher e il lato box della #36 avevano conquistato 36 punti, terminando la stagione in P16 nella classifica finale. Precedentemente, aveva disputato due stagioni nella Formula 3 europea, vincendo il titolo nel 2018, prima di passare in Formula 2 nel 2019: anche qui, il pilota tedesco conquistò il titolo della serie l’anno successivo. Mick ha anche corso in Formula 1 nel 2021 e 2022 con il team Haas, ottenendo solo 12 punti in due anni.

Il 13 ottobre Mick aveva completato un test IndyCar sul circuito stradale di Indianapolis Motor Speedway (IMS) proprio con una vettura di RLL Racing, impressionando la squadra. Il pilota tedesco si era detto soddisfatto del suo primo test, e ciò aveva alimentato anche la sua voglia di ritornare a guidare nel mondo delle vetture con ruote scoperte.

Sono lieto di confermare oggi che il prossimo anno gareggerò nella IndyCar con il Rahal Letterman Lanigan Racing, prendendo parte all’intera stagione. Avendo un background sia in F1 che nell’endurance, e avendo gareggiato in diverse serie nel corso degli anni, ho conoscenze e conoscenze che sono certo contribuiranno a una partnership di grande valore. RLL mi ha preparato molto bene durante i test e sono certo che potremo costruire molto insieme.” ha dichiarato Mick Schumacher.

Sono stato subito entusiasta della vettura e dello stile americano del motorsport, che si percepisce come più incentrato sulle corse pure e dirette, ed è proprio questo aspetto che attendo con ansia. E naturalmente, sono curioso di nuove esperienze e sempre interessato ad ampliare i miei orizzonti. Per me, qui inizia un nuovo viaggio e non vedo l’ora che inizi la stagione.” ha concluso il pilota tedesco.

Bobby Rahal, co-proprietario di Rahal Letterman Lanigan Racing, ha commentato l’annuncio così: “Penso di parlare a nome di tutti noi di RLL quando dico quanto siamo entusiasti di dare il benvenuto a Mick nel team e in IndyCar. Il suo test con noi sul circuito stradale dell’Indianapolis Motor Speedway è stato eccezionale: ha impressionato ogni singolo membro del team. Tutti hanno lasciato quell’evento determinati a fare il possibile per portare Mick nel nostro programma. Siamo entusiasti che abbia scelto di unirsi a noi e non vediamo l’ora di iniziare a lavorare.”

Sono lieto di dare il benvenuto a Mick Schumacher nella famiglia RLL: un giovane che ha gareggiato contro alcuni dei più grandi piloti del mondo. Con Graham Rahal, Louis Foster e ora Mick, il futuro per noi è senza limiti. Sono molto emozionato per la stagione 2026. Sto ancora aspettando la prova del mio sedile.” ha aggiunto David Letterman, anche lui co-proprietario di Rahal Letterman Lanigan Racing.

Anche il terzo co-proprietario del team, Mike Lanigan, ha parlato dell’annuncio: “Che fantastica aggiunta al nostro team! Mick ha le competenze e l’esperienza che ci aiuteranno a migliorare la nostra competitività complessiva in uno dei campionati più competitivi al mondo. Benvenuto a bordo, Mick!“.

Infine, Jay Frye, presidente di Rahal Letterman Lanigan Racing, ha rilasciato le seguenti parole sulla notizia: “Opportunità come questa sono rare e non potremmo essere più entusiasti di vedere tutto realizzarsi. Mick è un talento eccezionale in pista e un giovane eccezionale anche fuori. Siamo molto orgogliosi di avere Mick nella famiglia RLL“.

Mick Schumacher avrà tutta la pausa invernale per prepararsi alla nuova avventura in IndyCar, la quale stagione 2026 inizierà il 1 marzo con il Gran Premio di St. Petersburg.

Fonte immagini: IndyCar

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

LE ULTIME DI CATEGORIA