Formula E | Nissan ingaggia Sam Bird come pilota di riserva e development driver

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 20 Novembre 2025 - 11:00
Tempo di lettura: 2 minuti
Formula E | Nissan ingaggia Sam Bird come pilota di riserva e development driver
Home  »  Formula E

Il veterano inglese rimarrà nel paddock della Formula E nella Season 12 passando alla casa giapponese.

Nissan ha annunciato oggi l’ingaggio di Sam Bird come nuovo pilota di riserva e development driver per la prossima Season 12 di Formula E, al via il prossimo 6 dicembre da San Paolo e che sarà la prima nella storia del campionato a non avere l’inglese presente come pilota titolare.

Il 38enne nativo di Roehampton, infatti, ha gareggiato in Formula E sin dalla Season 1 nel 2014/2015, totalizzando sin qui 12 vittorie (quarto nella classifica All Time per gare vinte) e 27 podi in 144 gare disputate, ottenendo come miglior risultato iridato il terzo posto nella Season 4 del 2017/2018.

Bird arriva in Nissan dopo aver corso le ultime due stagioni con NEOM McLaren, ottenendo anche l’unica vittoria del team inglese in Formula E a San Paolo nel 2024, sospinta da powertrain Nissan, portando così in dote un enorme bagaglio d’esperienza in vista di questa sua nuova avventura.

Tommaso Volpe, amministratore delegato e team principal del Nissan Formula E Team, accoglie così Bird nel proprio team: “Siamo molto felici di dare il benvenuto a Sam come nostro pilota di riserva e di sviluppo per la Season 12. È uno dei piloti più esperti e vincenti del campionato e ha gareggiato con il nostro propulsore nelle ultime due stagioni, quindi non c’erano dubbi sul fatto che sarebbe stato perfetto per il team. Avrà un ruolo importante mentre puntiamo a continuare a lottare costantemente al vertice nella prossima stagione, mentre ci prepariamo per la GEN4”.

Sam Bird ha commentato così il suo approdo in Nissan: “Sono estremamente felice di unirmi al team Nissan Formula E come pilota di riserva e di sviluppo per la stagione 2025/26. Ho lavorato a stretto contatto con Nissan nelle ultime due stagioni, quindi mi sento preparato perché conosco bene il propulsore Nissan Formula E. Ho un ottimo rapporto sia con Oli che con Norman e sono due piloti che rispetto molto. Li aiuterò in ogni modo possibile in pista e contribuendo allo sviluppo ulteriore dell’attuale GEN3 Evo e della futura vettura GEN4. Le conoscenze che ho maturato negli ultimi due anni mi permetteranno di entrare subito nel simulatore e fornire feedback immediati, supportando la squadra nel consolidare il suo recente successo nella Season 11.”

Immagine: Nissan Global Newsroom

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

LE ULTIME DI CATEGORIA