P300

MotoGP | GP Comunità Valenciana 2025, la cronaca della gara di Valencia vinta da Marco Bezzecchi

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 16 Novembre 2025 - 15:45
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | GP Comunità Valenciana 2025, la cronaca della gara di Valencia vinta da Marco Bezzecchi
NASCAR
Home  »  MotoGPMotomondiale

Seconda vittoria consecutiva per l’italiano, che porta il terzo successo stagionale ad Aprilia

Segue la cronaca del GP della Comunità Valenciana 2025, ultimo appuntamento del mondiale della MotoGP vinto da Marco Bezzecchi su Raúl Fernández e Fabio Di Giannantonio

Il primo colpo di scena arriva sulla griglia, con Franco Morbidelli che cade per terra poco prima di mettersi in piazzola, colpendo Aleix Espargaró.

Al via, davanti Bezzecchi tiene la prima posizione su Álex Márquez e Di Giannantonio, mentre alle spalle Bagnaia cade subito dopo essere stato coinvolto in un incidente con Zarco, col francese lungo e poi penalizzato. Morbidelli, dopo essere partito dalla pitlane, rientra definitivamente ai box e si ritira.

Fernández si prende la terza posizione sull’italiano di VR46, mentre in testa Márquez è vicino a Bezzecchi. Anche Acosta passa Di Giannantonio nel corso del 4° giro. Alle spalle dei primi cinque troviamo Aldeguer, Miller, Marini. Binder e Bastianini.

Dop 6 passaggi Bezzecchi mantiene la testa della corsa su Márquez e Raúl Fernández, con i primi tre racchiusi in meno di un secondo e mezzo. Ogura cade in curva 1 e si ritira. I primi tre proseguono vicini, mentre Acosta si allontana ad oltre due secondi e mezzo dal trio del podio.

Cambia qualcosa dopo il 10° giro, con Bezzecchi che prova ad allungare un po’ rispetto a Márquez, mentre Fernández si incolla alla Ducati per la seconda posizione e passa nel corso del 12° passaggio. Il sorpasso aiuta Bezzecchi, che si porta sopra il secondo di vantaggio sull’Aprilia Trackhouse.

15° giro: Jorge Martin saluta il pubblico e si ritira su decisione del team. Lo spagnolo è evidentemente provato per lo sforzo del rientro in pista. Il campione del mondo uscente viene applaudito dai suoi meccanici una volta fermo e lascia così il numero 1 sulla sua carena, dopo una stagione difficilissima.

Fernández quasi dimezza il ritardo da Bezzecchi una volta in aria libera, portandosi a 8 decimi nel corso del 16° passaggio. Acosta, intanto, recupera terreno su Márquez e mira al terzo posto.

A dieci dal termine, Bezzecchi comanda su Fernández, Márquez, Acosta, Di Giannantonio, Miller, Aldeguer, Marini, Binder e Bastianini.

Acosta è ormai incollato alla coda della Ducati e studia per qualche giro il collega. Nel corso del 18° giro va un attimo largo ma si riporta subito sotto e passa durante il 20° passaggio; alle loro spalle arriva anche Di Giannantonio.

Davanti, Bezzecchi e Fernández girano separati costantemente da 7/8 decimi e con oltre tre secondi e mezzo di vantaggio sugli inseguitori. Di Giannantonio ci prova subito e passa su Márquez nel 21° giro, lanciandosi all’inseguimento di Acosta.

A 4 giri dal termine arrivano la caduta di Quartararo ed il ritiro di Maverick Viñales. Di Giannantonio, intanto, tenta il tutto per tutto per avvicinarsi ad Acosta, lo stesso che sta facendo Fernández con Bezzecchi per la testa della corsa.

Di Giannantonio ci prova al penultimo giro dopo un lungo studio e riesce a piegare la resistenza dello spagnolo, così portandosi sul gradino più basso del podio.

La gara termina così, con Bezzecchi che vince la seconda di fila davanti a Fernández e Di Giannantonio. 4° Acosta su Aldeguer e Márquez. Seguono Marini, Binder, Miller e Bastianini per la top ten.

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi