Rimonta da centro gruppo per il brasiliano che conquista il secondo successo stagionale e si prende la prima posizione nel TCR Brasil
Con fatica, anche la seconda gara del TCR South America e del TCR Brasil è stata portata a casa. A Cuiabá, nel cuore della notte italiana, è andata in scena la corsa decisiva per l’assegnazione del titolo sudamericano, che con un round di anticipo è finito nelle mani di Leonel Pernía. La corsa è stata però portata a casa da Nelson Piquet Jr che intanto si è portato al comando della classifica nazionale.
Al termine del sabato brasiliano, la pioggia ha smesso di cadere anche se l’asfalto è rimasto in gran parte umido, mantenendo alto il grado di difficoltà. Una sfida che il brasiliano della Honda sembra non aver incontrato, in quanto con relativa facilità è stato autore dell’ennesima rimonta, che gli ha consentito pian piano di agguantare la prima posizione non solo nel TCR South America, ma anche nel TCR Brasil.
Intanto dietro di lui il compagno di squadra argentino, più in silenzio, si era riportato in posizione da podio, ma un errore a tre minuti dal termine – il primo di questa stagione – lo ha costretto al ritiro. Risultando comunque classificato, ha guadagnato quei nove punti che gli sono comunque bastati per poter mettere la ceralacca sul titolo 2025, a prescindere dall’applicazione degli scarti.
CRONACA DELLA GARA
Rispetto alla prima corsa, questa volta i piloti hanno avuto modo di poter partire da fermi, in quanto le condizioni meteorologiche sono migliorate e il tracciato si è presentato solo parzialmente umido. Al suo debutto quindi Ernani Kuhn si è ritrovato a scattare dalla pole davanti a Tiago Pernía, Genaro Rasetto e Juan Ángel Rosso, con il leader del campionato in decima posizione.
Prima ancora dello spegnimento dei semafori, Rasetto ha preso il via, andando in prima posizione, mentre tra i piloti partiti regolarmente, Tiago Pernía ha avuto lo scatto migliore, portandosi nella prima piazza reale. Bene anche Reis, che si è trovato subito alle spalle dell’argentino, superando entrambe le vetture del Paladini Racing.
Grande caos nel corso del primo passaggio, quando Reis è andato a tamponare Rasetto – dopo che era pure uscito di pista alla curva precedente -, spingendolo di traverso e facendogli perdere la prima posizione. Nell’incidente è rimasto coinvolto anche Tiago Pernía, spedito a sua volta oltre i limiti del tracciato. Negli stessi istanti, anche Kuhn è stato costretto al ritiro dopo un contatto che ha danneggiato il posteriore della sua Cupra.
All’inizio del secondo giro, la Safety Car è quindi scesa in pista, davanti a Rosso che intanto si era portato in prima posizione davanti a Léo Reis e Yannantuoni. La neutralizzazione è durata giusto il tempo di un passaggio sul traguardo e in ripartenza Rosso ha messo subito qualche metro di vantaggio su Reis, mentre Yannantuoni ha dovuto resistere sia a Rasetto che a Piquet Jr, intanto risalito al quinto posto.
Proprio il brasiliano dopo poche curve ha messo le mani sul quarto posto, mentre pochi secondi più tardi è andato anche all’attacco di Yannantuoni. Davanti Léo Reis ha invece preso la prima piazza su Rosso. Nelle retrovie diverse sono state le uscite di pista, tra cui quelle di Gianfratti e Tiago Pernía.
La cavalcata vincente di Piquet è continuata anche con il sorpasso sulla Lynk & Co di Rosso, anche se una sbavatura del brasiliano ha permesso alle due 03 di Paladini di tornare nuovamente in zona podio. Le battaglie nelle posizioni di vertice hanno permesso a Leonel Pernía di risalire fino alla quinta posizione, continuando anche nei giri seguenti a mangiare gap sul gruppo di testa.
Piquet Jr è tornato in terza posizione dopo l’avvicendamento tra le Lynk & Co che ha visto Rosso riprendere il secondo posto, con Yannantuoni sceso al quarto. Nello stesso passaggio, poco prima di metà gara, il #5 ha preso la prima posizione passando Léo Reis e portandosi dietro Piquet Jr, con il brasiliano di Cupra crollato dalla vetta al terzo posto. Il pilota di YPF Racing non ha perso tempo, chiudendo la stessa tornata in testa alla corsa dopo il sorpasso sulla vettura #16.
Yannantuoni e Reis hanno poi dovuto cedere il passo anche a Leonel Pernía, che proprio al giro di boa ha raggiunto il piazzamento a podio, trovandosi a circa due secondi dalla seconda piazza di Rosso. Proprio il #5, nella lotta per il quarto posto con il #293, ha commesso un errore alla terza curva dopo aver pizzicato una zona abbastanza umida, finendo largo e facendo scappare di conseguenza la León.
Tornando in pista, “El Patito” si è trovato notevolmente distanziato dal gruppo di testa e con il fiato sul collo di Gianfratti per difendere la quinta piazza.
A tre minuti da termine, la difficile gara di Raphael Reis è arrivata al termine. Il brasiliano ha corso con un braccetto della sospensione anteriore ceduto per più di venti minuti e, nella tornata precedente lo stop, anche con la foratura alla stessa gomma che gli ha regalato un’uscita di pista.
Colpo di scena pochi secondi più tardi, quando Leonel Pernía è finito in testacoda andando a insabbiare la sua Honda e abbandonando così l’ennesimo podio delal stagione. Il risultato arretrato, gli ha fatto comunque guadagnare i 21 punti inizialmente scartati, che quindi gli hanno comunque consentito di mettere in bacheca il primo titolo TCR.
Per rimuovere la sua vettura, la Safety Car è stata chiamata in pista ricompattando il gruppo prima del passaggio conclusivo. Con un solo giro la bandiera verde è tornata a sventolare, ma Piquet Jr non ha avuto problemi ad allontanarsi da Rosso, che invece si è dovuto guardare le spalle da Léo Reis. Dietro di loro battaglia a quattro per il quarto posto tra Yananntuoni, Mariano Pernía, Gianfratti e Rasetto.
Rosso, ha commesso un errore in curva 3, lasciando la seconda posizione a Léo Reis, mentre un contatto tra Gianfratti e Mariano Pernía ha consentito a Yannantuoni di risalire al terzo posto portandosi dietro Rasetto, che ha provato fino alla fine a prendersi la posizione a podio.
La corsa si è conclusa con la seconda vittoria stagionale nel TCR South America e la terza consecutiva nel TCR Brasil per Nelson Piquet Jr, che ha preceduto Léonardo Reis e Fabián Yannantuoni. Fuori dal podio per nemmeno tre decimi Genaro Rasetto, che ha rimontato fino al quarto posto dopo il drive through subto per partenza anticipata, quindi Enzo Gianfratti, Mariano Pernía, Adrián Chiriano, Juan Ángel Rosso, Maria Nienkötter e Leonel Pernía a chiudere la Top10.
Costretti al ritiro Raphael Reis, Fernando Croce, Tiago Pernía – che dopo l’uscita di pista nelle prime fasi è rientrato ai box – ed Ernani Kuhn che, come detto, ha alzato bandiera bianca già dal primo passaggio.
CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO
Leonel Pernía ha finalmente messo le mani sul trofeo più ambito dell’anno chiudendo i giochi con un weekend di anticipo, lasciando al round di Interlagos la sola battaglia per la terza posizione in classifica, in quanto anche la seconda è ormai a un passo dall’essere conquistata da Nelson Piquet Jr.
- Leonel Pernía – 576 pts / CAMPIONE 2025 TCR SOUTH AMERICA
- Nelson Piquet Jr – 480 pts (-94)
- Raphael Reis – 416 pts (-160)
- Pedro Cardoso – 408 pts (-168)
- Fabián Yannantuoni – 349 pts (-227)
ALBO D’ORO
- 2021 | Pepe Oriola (Honda, W2 ProGP)
- 2022 | Fabricio Pezzini (Lynk & Co, PMO Motorsport)
- 2023 | Ignacio Montenegro (Honda, Squadra Martino)
- 2024 | Pedro Cardoso (Peugeot, PMO Racing)
- 2025 | Leonel Pernía (Honda, YPF Racing)
Nel TCR Brasil la lotta è ancora aperta, anche se però pure in questo caso il titolo si avvicina sempre di più verso casa Honda YPR Racing. Il weekend perfetto di Nelson Piquet Jr gli ha permesso di allungare notevolmente in classifica, portandosi a 41 punti di vantaggio su Léonardo Reis, con solo 85 lunghezze ancora da assegnare.
- Nelson Piquet Jr. – 202 pts
- Léonardo Reis – 161 pts (-41)
- Raphael Reis – 156 pts (-46)
TCR South America e TCR Brasil torneranno nuovamente in pista tra un mese, con l’appuntamento conclusivo di entrambe le stagioni che si terrà sul circuito di Interlagos dal 13 al 15 dicembre.
Immagine di copertina: TCR South America
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


