In una gara ricca di emozioni, il pilota francese, autore di una gran partenza, resiste agli attacchi di Rayan Caretti e trionfa a Macao davanti al poleman Emanuele Olivieri e a Rintaro Sato.
La Coppa del Mondo FIA di Formula 4 a Macao se la aggiudica Jules Roussel: il pilota francese ottiene la prestigiosa vittoria dopo una gran partenza con cui ha scavalcato il poleman Olivieri e dopo una bella sfida con il connazionale Rayan Caretti, andato a muro a due giri dal termine alla Teddy Ip. Seconda piazza per l’italiano Emanuele Olivieri: il poleman dell’evento non è riuscito a replicare il successo di ieri, ma è salito comunque sul secondo gradino del podio, davanti al giapponese Rintaro Sato, autore di una grande rimonta.

Quarta piazza per un super Sebastian Wheldon, molto bravo nella sua rimonta dalle ultime posizioni, mentre chiude la Top 5 Aryaman Bansal. Sesto Fionn McLaughlin, autore di qualche piccola sbavatura nel corso della gara ma fortunatamente senza alcuna conseguenza, seguito da Thomas Bearman, autore anche lui di una gran rimonta, e da Kimi Yu Tsai Chan, con Man Hei Cheong in nona piazza e Gino Trappa decimo. Chiudono fuori dai primi dieci Tiago Golovko Rodrigues, Yuzhe Wang e Emily Cotty.
Tra i ritirati, invece, troviamo in primo luogo Kean Nakamura-Berta, il quale ha sofferto un problema meccanico nelle prime fasi di gara e ha terminato con due giri di ritardo, non venendo comunque classificato. Ritiro anche per Rayan Carretti, secondo e autore di una bella battaglia con Roussel prima di finire a muro. Stessa sorte è toccata anche a Kyuho Lee, Itsuki Sato e Shimo Zhang, tutti out per gli incidenti del primo giro.
La gara è stata ricca di emozioni, come Macao ci ha sempre regalato: al via Roussel è stato perfetto nel prendersi la testa della corsa, mentre alla Mandarin Bend Shimo Zhang ha toccato il muro ed è andato in testacoda, coinvolgendo l’incolpevole Itsuki Sato; inoltre, Kyuho Lee è andato a muro successivamente alla Lisboa, sempre nello stesso giro. La gara è poi ripresa regolarmente, con la battaglia per la prima posizione tra Roussel e Caretti che ha animato le fasi intermedie, fino al testacoda e incidente del secondo che hanno di fatto concluso la gara in anticipo.
FIA Formula 4 World Cup – GP Macao 2025: Classifica Gara

Media: Macau Grand Prix
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


