Il sei volte campione del mondo torna con la casa dall’ala dorata, con cui rivestirà il ruolo di collaudatore
Jonathan Rea aveva terminato la sua vittoriosa carriera da pilota titolare in maniera insperata a Jerez, ma la sua avventura nel paddock Superbike continuerà. È stato ufficializzato questa mattina infatti il suo ritorno in Honda, come tester ufficiale del team HRC.
Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano e questo sembra essere proprio il caso del nordirlandese, il cui percorso nelle derivate di serie era proprio cominciato con la casa dall’ala dorata. Dopo un ottimo secondo posto nella stagione 2007 del BSB, Ten Kate (al tempo in pista con la CBR600RR) lo ingaggiò per l’anno successivo come pilota nel mondiale Supersport. In quell’annata Rea conquistò il secondo posto nel mondiale, a 50 punti di distanza dal campione del mondo (nonché suo compagno di squadra) Andrew Pitt, ricevendo anche la chiamata dalla squadra Superbike per l’ultimo round di Portimao, in veste di wildcard.
Il primo tentativo finì ottimamente in quanto ottenne la prima fila ed il 4° posto in gara 1, e nel 2009 passò definitivamente alla massima serie. Il suo rapporto con i nipponici, coronato da 15 vittorie, 42 podi ed un bronzo iridato, terminò nel 2014 (proprio l’anno in cui ottenne il terzo posto in classifica) quando firmò con i connazionali della Kawasaki.
Il resto, come già sappiamo, è storia ma ora Rea sarà pronto a scrivere un altro importante capitolo, che aiuterà soprattutto HRC a migliorare il CBR1000-RR che l’anno prossimo sarà affidato a Jake Dixon e Somkiat Chantra.
Jonathan Rea, collaudatore Honda HRC:
“Dal momento in cui HRC ha condiviso i propri programmi e il ruolo che aveva pensato per me, mi sono sentito immediatamente entusiasta per capire come avrei potuto contribuire. Il ritorno in Honda rappresenta la chiusura del cerchio dato che si tratta del costruttore con cui ho iniziato a correre nel WorldSBK e con cui ho vinto per la prima volta nel WorldSBK. Anche se avrò un ruolo abbastanza diverso rispetto a quello a cui ero abituato come pilota a tempo pieno, ho una grande motivazione nell’iniziare questo nuovo capitolo. Il mio obiettivo è portare tutta l’esperienza e la conoscenza che ho acquisito nel corso della mia carriera e sfruttarle per sostenere lo sviluppo della CBR1000RR-R e del team ufficiale Honda HRC nel miglior modo possibile. Sono contento anche di tornare a lavorare con Chris Pike, il project manager del test team Honda e mio precedente capotecnico con cui condivido grandi ricordi e c’è rispetto reciproco. Lavorando insieme come team, sono fiducioso che potremo costruire qualcosa di davvero positivo per il futuro. Non vedo l’ora di iniziare“.
Yuji Mori, team manager Honda HRC:
“Siamo molto felici di riaccogliere Jonathan nel progetto Honda WorldSBK e nella famiglia Honda. Avere con noi il pilota più grande di tutti i tempi nel WorldSBK come collaudatore HRC è molto importante per tutti noi e crediamo anche per il Campionato. La carriera internazionale di Jonathan è iniziata con Honda e vederlo tornare con il bagaglio di esperienza e conoscenza acquisito rende questa collaborazione molto importante e sottolinea il nostro totale e continuo impegno nei confronti del progetto Superbike. Il suo contributo avrà un ruolo importante mentre continueremo a sviluppare il nostro programma e a lavorare per riportare Honda al livello al quale puntiamo in Campionato”.
Media: Honda Racing Corporation
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


