NASCAR

F1 | GP San Paolo 2025, le pagelle di Interlagos: un podio al top, ma anche Bearman non scherza

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 11 Novembre 2025 - 11:00
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | GP San Paolo 2025, le pagelle di Interlagos: un podio al top, ma anche Bearman non scherza
P300

I voti ai protagonisti del 21° appuntamento iridato

Il GP di San Paolo 2025 è andato in archivio con una gara ricca di colpi di scena sin dal via. Ecco i nostri voti alla gara di Interlagos che, come sempre, non ha deluso le attese. Vittoria per Lando Norris davanti ad un ottimo Kimi Antonelli e a Max Verstappen, questa volta partito addirittura dalla Pitlane.

Lando Norris | 9
Non sbaglia oggettivamente nulla per tutto il weekend. Due Pole, due vittorie nette e un passo importante verso il mondiale. Gli va dato atto che, quando si pensava stesse per mollare, ha reagito e bene ribaltando il pronostico. Ora l’inerzia è dalla sua e con tre gare alla fine recuperare 24 (Piastri) e 49 punti (Verstappen) diventa dura.

Kimi Antonelli | 8.5
Arriva quattro volte secondo dietro Norris in tutte le sessioni che contano e, per un weekend, fa il “capo squadra” in Mercedes. Gli ultimi appuntamenti ci hanno consegnato il Kimi che forse ci aspettavamo da inizio anno. Ora è importante continuare così. Bravo

Max Verstappen | 9
Nel 2024, sotto l’acqua, parte 17° e vince. Nel 2025, con l’asciutto, non gli si danno due lire perché parte dalla Pitlane e arriva 3°. Un pit non previsto dopo pochi giri lo rispedisce subito indietro, lui rimonta ancora e la strategia, forse, avrebbe potuto regalare addirittura qualcosa di più. Ma si tratta di altra gara che conferma la stirpe di cui fa parte Max.

George Russell | 6
Questa volta è spuntato rispetto allo standard di stagione. La penalità di Piastri gli permette di arrivare quarto ma, rispetto a Kimi, fatica tutto il weekend. Il tutto nel contesto di una stagione da leader del team, su questo non ci sono dubbi.

Oscar Piastri | 5,5
L’insufficienza non è tanto per l’errore alla ripartenza (lo abbiamo dato al 50/50 con Antonelli) ma per la situazione generale che lo vede scivolare sempre più dal sogno iridato. Ci vuole ben altro, in questo momento, se si vuole ancora lottare per il titolo. Ma, forse, non c’è più tempo a meno di eventi soprannaturali.

Oliver Bearman | 8
Altra gara da segnare sul calendario a dimostrazione che il ragazzo, in questo fine di stagione, sta salendo ancora di più di livello, facendo molto meglio di Ocon (non il primo che passa) e, chissà, forse sognando di tornare presto sull’altra monoposto col motore Ferrari.

Liam Lawson | 7
Bella gara del neozelandese che, nel finale, deve anche difendersi da un attacco mezzo kamikaze del compagno. Se si pensa a come era iniziata la sua stagione, rivederlo in top ten ogni tanto non può che far piacere.

Isack Hadjar | 7
Il francese si risolleva dopo tre gare fuori da punti con un buon ottavo posto. Per lui è il nono arrivo dell’anno in top ten, condito dal podio olandese. Tutto questo nella stagione da Rookie. Mica male, per nulla.

Nico Hulkenberg 7.5
Hulk torna a punti per la settima volta in stagione, con un bel nono posto che compensa il weekend tremendo di Bortoleto e con una monoposto che difficilmente dovrebbe arrivare in top ten. Il 2025 è sicuramente un ottimo allenamento per la nuova era Audi.

Pierre Gasly | 7.5
Considerate le condizioni di Alpine non si può dare di meno a Pierre, il faro di una squadra che ha vissuto una stagione tremenda per il suo blasone. E, per arrivare a punti lui dopo sette gare di assenza, significa che la situazione è grave.

Alex Albon | 5.5
Soffre un po’ in generale il periodo Williams, che non va a punti da Singapore e sembra aver perso lo smalto dei primi due terzi di stagione. Arriva ai margini della zona punti ma senza gli spunti che gli abbiamo visto in precedenza.

Esteban Ocon | 5
A fine gara è stato visto affrontare Ayao Komatsu in un fitto colloquio dentro all’hospitality della Haas. Nelle ultime gare Bearman è andato letteralmente il doppio, con il francese che deve darsi una sveglia in fretta.

Carlos Sainz | 5.5
La leggera insufficienza è dovuta anche al fatto che lo spagnolo non è stato bene ad inizio weekend e ha affrontato il fine settimana in condizioni non ottimali. Giro a vuoto.

Fernando Alonso | 5.5
Weekend da dimenticare anche per lui, che forse spera che la stagione termini il prima possibile e che la prossima sia quella che sogna da tempo.

Franco Colapinto | 5
Festeggia il rinnovo a muro alla Curva do Sol al sabato e con un’altra gara anonima alla domenica. Il materiale è lo stesso con cui Gasly cerca di cavare un ragno dal buco ma lui non ce la fa mai.

Lance Stroll | 5
Difficile dare di più in un weekend totalmente anonimo, senza spunti, sempre a rincorrere.

Yuki Tsunoda | 4
Il confronto con Verstappen, questa volta, è letteralmente imbarazzante. Prende vagonate di secondi di penalità e non lo si vede mai se non negli annunci della FIA. Weekend tremendo.

Lewis Hamilton | 4.5
Escluso due volte dal Q2, settimo nella Sprint, ritirato in gara per colpa sua (la toccata a Colapinto sa di mancanza di concentrazione). Il weekend brasiliano di Hamilton è un disastro come tutta la stagione e non c’è molto da aggiungere.

Charles Leclerc | 7
Fino alla ripartenza della Safety Car, dove viene eliminato dall’incidente tra Piastri e Antonelli, è un altro weekend positivo per l’unico che crede ancora nella Ferrari e lo dimostra in pista. Non sappiamo come sarebbe andata ma, come sempre, ci mette tutto.

Gabriel Bortoleto | 5
La cosa più importante è essere uscito indenne dal tremendo incidente nella Sprint. Alla domenica si vuole infilare in un punto che non c’è e ci rimette la gara già al primo giro. Weekend totalmente da dimenticare, ma l’importante è essere sulle proprie gambe.

Immagine di copertina: Media Red Bull

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi