NASCAR

F1 | Matteo De Palo entra nel McLaren Driver Development Programme

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 11 Novembre 2025 - 10:00
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | Matteo De Palo entra nel McLaren Driver Development Programme
P300
Home  »  F1F3News

Il pilota italiano entra nel programma giovani del team di Woking in vista della stagione 2026, dove debutterà in Formula 3. Stenshorne, Ugochukwu e Badoer ai saluti.

McLaren Racing guarda al futuro riguardante il proprio Driver Development Programme accogliendo Matteo De Palo, 18enne pilota italiano che il prossimo anno debutterà in Formula 3 con Trident Motorsport.

De Palo è reduce da un ottimo 2025 trascorso in Formula Regional European Championship by Alpine, dove ha lottato per il titolo fino al termine del campionato terminando al secondo posto con 277 punti ed un bottino finale di 4 vittorie, 11 podi, 3 pole position e 3 giri veloci.

L’annuncio del suo approdo nel programma giovani McLaren è arrivato nella giornata di ieri, all’inizio della settimana che porta al Gran Premio di Macao dove De Palo sarà al via con R-ace GP nella Coppa del Mondo FIA di Formula Regional, evento che lo vedrà per la prima volta gareggiare con i colori del team di Woking.

Alessandro Alunni Bravi, Chief Business Affairs Officer di McLaren Racing, ha accolto così De Palo nel proprio team: “Il McLaren Driver Development Programme è lieto di dare il benvenuto a Matteo. È un giovane talento entusiasmante che ha fatto grandi progressi nelle ultime stagioni, dimostrando adattabilità, costanza e crescita. Non vediamo l’ora di supportare il suo sviluppo nella guida, così come negli aspetti più ampi dell’essere un pilota professionista, all’interno del nostro percorso formativo”.

Matteo De Palo ha commentato così questa fase della sua carriera, che lo vede per la prima volta entrare in un programma junior di un team di Formula 1: “Entrare a far parte del McLaren Driver Development Programme è un grande onore. Il team ha una fantastica esperienza nello sviluppo di talenti, quindi sono entusiasta di crescere in tutti gli aspetti dell’essere un pilota. Grazie a Zak, Alessandro e a tutto il team McLaren. Non vedo l’ora di scendere in pista con la papaya.”

Oltre all’arrivo di De Palo, McLaren ha annunciato anche la dipartita dal proprio programma giovani di Martinius Stenshorne, Ugo Ugochukwu e Brando Badoer, che si aggiungono a quello di Alex Dunne avvenuto ormai diverse settimane fa.

Martinius Stenshorne lascia dopo due anni di militanza dove ha gareggiato in Formula 3, ottenendo come miglior risultato finale il quinto posto al termine dell’ultimo campionato. Il 19enne pilota norvegese ha recentemente fatto il proprio debutto in Formula 2 durante il weekend di Baku lo scorso settembre, preparandosi al passaggio a tempo pieno per il 2026 con Rodin Motorsport.

Ugo Ugochukwu saluta dopo una militanza lunga ben cinque anni, da quando nel 2021 venne ingaggiato a soli 13 anni per entrare nel programma junior McLaren. Dall’anno seguente l’ormai 18enne pilota americano ha iniziato la propria carriera in monoposto nel panorama delle Feeder Series, vincendo la Euro 4 Championship nel 2023 e l’ultima edizione del Gran Premio di Macao nel 2024, in quella che è stata la prima edizione della Coppa del Mondo FIA di Formula Regional. Nel 2026 Ugochukwu gareggerà per il secondo anno in Formula 3 passando a Campos Racing.

Molto più breve l’esperienza di Brando Badoer, membro del McLaren Driver Programme a tempo pieno solamente quest’anno durante la propria stagione d’esordio in Formula 3 con Prema, un’annata complessivamente deludente in cui ha concluso al 25° posto finale con 13 punti, ottenuti grazie a soli tre piazzamenti in zona punti. Il 18enne figlio d’arte nel 2026 disputerà una seconda stagione in Formula 3 passando a Rodin Motorsport.

Immagine: McLaren Racing

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi