Diogo Moreira vince il Gran Premio del Portogallo di Moto2. Baltus e Alonso sul podio. Gonzalez solo sesto
Diogo Moreira ha (quasi) ipotecato il titolo grazie a questa vittoria. Il brasiliano, scattato dalla pole position, ha messo a segno il quarto centro stagionale al termine di una battaglia psicologica che lo ha visto contrapporsi al rookie Veijer. Riuscirà a diventare campione del mondo? Lo scopriremo fra una settimana.
I piloti del FIM Moto2 World Championship tornano in Europa per il ventunesimo appuntamento della stagione 2025. Il Gran Premio del Portogallo si tiene all’Autodromo Internacional do Algarve, un tracciato estremamente tecnico caratterizzato dalla presenza di numerosi cambi di elevazione.
L’Autodromo Internacional do Algarve, costruito nel 2008, è rimasto pressoché identico nel corso degli anni. Le uniche modifiche di rilievo riguardano la curva Sagres, dal raggio leggermente modificato nel 2020, e la pit lane, allungata nel 2021. Portimao (chiamata anche in questo modo per via della della sua ubicazione), presenta una lunghezza di 4,592km e un totale di 15 curve, 9 a destra e 6 a sinistra, che, essendo spesso in pendenza, sono fonte di grande sfida per i piloti.
Il Gran Premio del Portogallo, che si tiene a Portimao ininterrottamente dal 2020, si è svolto in passato anche a Estoril (dal 2000 al 2012) e a Jarama (nel 1987). Il tracciato in cui si corre oggi ha ospitato anche una seconda prova, denominata Gran Premio di Algarve, nel 2021.
Sono 29 i piloti iscritti alla penultima gara del campionato. I forti dolori al braccio sinistro che perdurano da tempo obbligano Binder a concludere la stagione con due round di anticipo, nei quali la sua Kalex di Italjet Gresini Moto2 verrà guidata da Sergio Garcia, che sarà uno dei portacolori del team italiano nel 2026.
Una frattura al polso obbliga anche Roberts a concludere il campionato con due settimane di anticipo. L’americano, pilota dell’OnlyFans American Racing Team, lascia la sua Kalex nelle mani di Xabi Zurutuza, diciannovenne originario dei Paesi Baschi che, attualmente, è quinto nell’europeo Moto2, dove corre proprio con la squadra a stelle e strisce.
La girandola dei piloti riporta Eric Fernandez a bordo della seconda Boscoscuro di QJMotor – Frinsa – MSi, guidata negli ultimi due weekend da Voight. Fantic Racing schiera una terza Kalex per Alessandro Morosi, ventunenne italiano attualmente impegnato con Eagle-1 nell’europeo Moto2, in cui occupa la nona posizione. Come prevedibile, Petronas MIE Racing RW non prende parte alla tappa portoghese della classe di mezzo.
Diogo Moreira può diventare campione piloti con un Gran Premio di anticipo in caso riesca a vincere la gara con Gonzalez al massimo ottavo sul traguardo. Fantic Racing, per vincere il titolo team senza pensare ai rivali, ha bisogno di terminare la corsa con i due piloti titolari almeno in seconda e quarta posizione.
La gara
Moreira scatta benissimo e si impone subito su Veijer. Vietti, salito in terza posizione alla Primeira, è costretto a cedere il podio a Dixon, scattato dalla prima fila, già alla Lagos. Alla piega inaugurale del terzo giro, Zurutuza cade e si ritira.
Il primo cambio di leadership si verifica all’inizio del quarto giro. Veijer, in questo frangente, prende la scia di Moreira e lo supera sul rettilineo di partenza. Pochi metri più tardi, alla Primeira, Alonso attacca, senza successo, Dixon. Il colombiano, però, non si arrende e ruba il podio all’inglese alla prima piega del passaggio successivo, durante il quale scivolano Ramirez e Sasaki. Lo spagnolo riesce a ripartire, anche se si ritirerà nei box una quarantina di chilometri più tardi.
Durante la fase centrale di gara, i piloti di alta classifica si dividono in gruppi. I primi tre, chilometro dopo chilometro, si allontanano l’uno dall’altro prima di tornare vicini in occasione delle ultime tornate. Fernandez scivola al giro 8, terminando la sua gara in anticipo.
Moreira, rimasto ad osservare Veijer per moltissimi chilometri, passa all’attacco al giro 19, nel quale guadagna la leadership alla Portimao. Durante l’ultima tornata, Dixon, lanciatosi all’inseguimento di Gonzalez, scivola alla Primeira.
Diogo Moreira, pilota della Kalex dell’Italtrans Racing Team, vince il Gran Premio del Portogallo di Moto2. Il brasiliano viene affiancato sul podio da Collin Veijer e David Alonso. Canet, Baltus, Gonzalez, Holgado, Arenas, Agius, Guevara, Munoz, Escrig, Vietti, Ortola e Salac completano la zona punti.
Diogo Moreira, nato 21 anni fa a Guarulhos, città situata nello stato di San Paolo, in Brasile, ha conquistato la sua quarta vittoria stagionale (e in Moto2), che coincide con il suo nono podio del 2025. Nonostante i giochi non siano ancora chiusi, il titolo, grazie a questo risultato, sembra aver preso definitivamente la via di Moreira.
I risultati della gara
I risultati del Gran Premio del Portogallo di Moto2
La classifica generale
La classifica di Moto2 al termine del Gran Premio del Portogallo
La vittoria odierna permette a Diogo Moreira (281), di allungare vistosamente su Gonzalez (257) nel campionato piloti. Il brasiliano deve terminare l’ultima gara stagionale almeno in quattordicesima posizione per vincere il titolo, mentre lo spagnolo, per conquistare il successo mondiale, ha bisogno di ottenere il quinto centro stagionale con il rivale al massimo quindicesimo sotto la bandiera a scacchi. Fantic Racing (458) è campione team con una gara di anticipo.
I prossimi appuntamenti
Il programma del weekend portoghese si conclude con la Gara di MotoGP, che inizierà alle 14.00, e quella di Moto3, prevista per le 15.30. L’ultimo round della stagione di Moto2 si terrà settimana prossima, più precisamente dal 14 al 16 novembre, al Circuit Ricardo Tormo, sede del Gran Premio della Comunità Valenciana. Durante questa manifestazione scenderanno in pista, come di consueto, anche MotoGP e Moto3.
Media: Italtrans Racing Team on Facebook
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


