Per i tre contendenti al titolo la gara di Interlagos può rappresentare il punto cruciale del campionato
Per la prima volta in questo 2025 la F1 arriva ad un weekend che può segnare in modo determinante la storia del campionato. Le condizioni di partenza del GP di San Paolo offrono, infatti, prospettive diverse per i tre contendenti al titolo. Da Interlagos, il destino del campionato potrebbe essere molto diverso per uno così come per tutti e tre i piloti coinvolti: Lando Norris, Oscar Piastri e Max Verstappen.
Partendo dall’inglese, in questo momento Norris ha l’inerzia tutta dalla sua parte. Arriva dalla vittoria schiacciante in Messico, ha conquistato la pole nelle due qualifiche e la vittoria nella Sprint brasiliana. Parte in Pole con due monoposto tra sé ed il compagno Piastri, ora a nove lunghezze dopo l’erroraccio del sabato mattina nella gara corta. In più, Verstappen è in fondo come mai ci si sarebbe aspettati. Presumibilmente, scatterà direttamente dalla pitlane in modo da ribaltare come un calzino, ancora un volta nel weekend, la sua Red Bull in termini di assetto.
Per Norris l’occasione è ghiotta per portare via altri punti al compagno, almeno altri sette e portarsi a +16 qualora Piastri dovesse riuscire a liberarsi della Mercedes di Antonelli e della Ferrari di Leclerc. Il che dovrebbe essere alla portata se non fosse che l’australiano è in crisi nera. Lando ha quindi la possibilità di impartire un altro colpo, soprattutto psicologico, al compagno, che da Monza ha perso completamente la bussola e non si è più ripreso. Fino a qualche mese fa l’inglese sembrava il più debole dei due a livello mentale, ora la situazione si è ribaltata. Forse al momento giusto.
Piastri, dal canto suo, è arrivato al momento decisivo della sua stagione. Non vede il podio da Monza, ha picchiato più nelle ultime cinque gare che in tutta la carriera e sembra ormai messo alla corda dal compagno. Possibile che l’ordine di scuderia impartito in Italia l’abbia tramortito così tanto a livello mentale? Difficile da dire ma, questo è un fatto, da Monza in poi l’australiano ha spento la luce, ha perso lucidità e punti a cascata.
Due botti a Baku, uno ad Austin, un altro ad Interlagos. Partirà quarto ad Interlagos con due monoposto tendenzialmente più lente davanti, ma non è detto che riesca a superarle: il passo – suo, non della monoposto – non sembra all’altezza. Se vuole questo mondiale deve svoltare e dimostrare di volerlo ancora: questo significa sbarazzarsi subito di Antonelli e Leclerc e andare a cercare il compagno. Insomma, è il giorno del giudizio: se vuole il titolo non ci deve più essere spazio per esitazioni.
Max Verstappen è, fino ad ora, il deluso del weekend. Nella Sprint ha recuperato cinque punti su Piastri, ne ha persi tre da Norris ma il problema vero è la possibile partenza dalla pitlane. Questa volta ribaltare la RB21 in termini di assetto ha solo peggiorato la situazione e vedere Max escluso dal Q1, senza possibilità di mettere insieme un giro buono, è cosa decisamente rara. Tanto vale – questa è l’indicazione che arriva da Interlagos – partire direttamente dal fondo con un assetto rifatto per l’ennesima volta nel weekend e, magari, una Power Unit fresca; che, a quattro gare dal termine, può sempre essere utile.
Per il resto, solo un colpo di fortuna può permettere a Max di risalire la china e perdere il meno possibile da Norris. Il problema, però, è che non c’è molto più spazio per perdere punti con così pochi appuntamenti. L’anno scorso la pioggia era stata amica preziosa per permettere all’olandese di risalire dalla 17a posizione fino alla straordinaria vittoria finale; questa volta il tempo non dovrebbe essere alleato. Sarà quindi difficile, difficilissimo per Max tornare in cima alla classifica in condizioni normali. Dei tre in lotta è, sicuramente, quello che ormai ha molto meno da perdere. Aspettiamoci, quindi, una gara d’attacco e in contemporanea attesa di un aiuto della dea bendata. Sicuramente, questa domenica per il campione in carica sarà cruciale: da Interlagos uscirà sapendo se sarà ancora in lotta o meno.
Immagine di copertina: Media McLaren
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


