NASCAR

MotoE | GP Portogallo 2025, Gara 2: Óscar Gutiérrez chiude l’annata da vincente, Alessandro Zaccone è campione del mondo

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 8 Novembre 2025 - 17:54
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoE | GP Portogallo 2025, Gara 2: Óscar Gutiérrez chiude l’annata da vincente, Alessandro Zaccone è campione del mondo
P300
Home  »  MotoEMotomondiale

In un finale thriller di sei giri in cui i rischi non sono mancati, “Zac” si è aggiudicato il titolo dell’ultima annata di MotoE.

L’epilogo del campionato MotoE, sia per quanto riguarda l’annata 2025 che l’intera storia della serie, si è rivelato altamente esplosivo ed emozionante, con anche qualche colpo di scena imprevedibile. La lotta per la vittoria di Gara 2, anche stavolta rusticana, ha visto prevalere Óscar Gutiérrez, ma a sorridere più di tutti è stato Alessandro Zaccone, dopo il taglio del traguardo.

Il quarto posto ottenuto è stato sufficiente per conquistare il titolo mondiale, inseguito almeno dal 2021 ma che, da quell’anno, il #61 non era mai riuscito a vincere, tra sfortune, infortuni nei momenti sbagliati e squalifiche decisive per le sorti del suo campionato. Anche quest’oggi la sorte sembrava pronta a voltargli le spalle, ma “Zac” ha saputo evitare gli ostacoli paratisi davanti a lui (sia metaforici che effettivi).

Gutiérrez, dal canto suo, ha vinto una Gara 2 disputata tutta all’attacco, per quello che è un premio di consolazione al termine di un 2025 che avrebbe potuto vederlo come serio candidato al titolo, se non fosse stato per l’investimento patito a Le Mans (e che aveva coinvolto, ironia della sorte, proprio Zaccone) ed il lungo periodo di fermo per infortunio. Curioso come l’annata si sia aperta con una sua vittoria e si chiuda allo stesso modo.

Mattia Casadei è giunto secondo, tentando di fare il massimo per ribaltare le sorti del campionato. Il podio mancato in Gara 1 e i tanti punti di ritardo da Zaccone avevano praticamente già sancito quest’epilogo, ma dal 2026 il #40 potrà dedicarsi al 100% alla sua avventura in SSP, con la convinzione di esser stato un gran protagonista con le moto elettriche.

Discorso molto diverso per il suo compagno Eric Granado, che invece non ha potuto giocarsi fino all’ultimo le proprie chance a causa di un contatto provocato, alla curva 3, da Matteo Ferrari. Il #11 del team Gresini (che aveva già sportellato Lorenzo Baldassarri nel giro precedente) ha toccato la ruota posteriore del brasiliano facendolo cadere e ponendo fine alla sua corsa all’iride prima del traguardo (tra l’altro rischiando di coinvolgere lo stesso Zaccone). Fa quasi impressione sapere che il #51, da tempo uno dei massimi protagonisti del campionato MotoE, termini quest’avventura senza esser riuscito a raggiungere il titolo.

Nicholas Spinelli ha approfittato di questi eventi (nonché della caduta di Jacopo Hosciuc, terzo fino al penultimo giro) ed ha conquistato l’ultimo gradino del podio, mentre Ferrari, giunto quarto sotto la bandiera a scacchi, è stato sanzionato con un Long Lap Penalty per il contatto con Granado.

Top five quindi completata da Héctor Garzó, che cede così il #1 del campione davanti a Ferrari, Jordi Torres e Luca Bernardi, quest’ultimo sulla seconda Ducati V21L preparata dal team Aruba Cloud. Nono Kevin Zannoni, decimo Andrea Mantovani.

Nella classifica piloti finale Alessandro Zaccone è primo con 198 punti e dieci di vantaggio su Casadei, con Ferrari terzo a -30. Granado cala al quarto posto dopo lo zero di oggi pomeriggio, chiudendo davanti a Spinelli e Baldassarri (a pari punti a quota 159).

Cala dunque il sipario sul campionato MotoE, una serie che forse non resterà nei cuori dei più per via della sua natura tecnica, ma che almeno ha avuto il pregio, in questi sette anni, di non piegarsi alle logiche di un motorsport sempre più votato alla spettacolarità becera, puntando su quella genuina. E chissà che questo non possa essere un arrivederci, più che un addio.

Questi i risultati dell’ultima gara e la classifica piloti finale.

Fonti immagini: Instagram / Aruba Cloud MotoE Team, MSi Racing Team

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi