Il britannico resiste anche dopo la bandiera rossa all’italiano, ottimo 2°. Spavento per il brasiliano nel finale, Sauber disintegrata
Lando Norris ha vinto la Sprint del GP di San Paolo 2025 davanti alle Mercedes di Kimi Antonelli e George Russell. Dopo una prima interruzione con bandiera rossa per gli incidenti contemporanei di Oscar Piastri, Nico Hulkenberg e Franco Colapinto al sesto passaggio, il pilota della McLaren ha resistito al ritorno dell’italiano nell’ultima parte della Sprint, precedendolo di pochi decimi sul traguardo. La Sprint è finita sotto doppia bandiera gialla per un tremendo e pericolosissimo incidente di Gabriel Bortoleto alla fine del penultimo passaggio.
Il pilota brasiliano, in un tentativo di sorpasso alla S di Senna, ha perso il controllo della sua Sauber in piena velocità, schiantandosi con il lato destro contro il muretto interno e poi volando, sollevato da terra, contro le protezioni. L’impatto è stato così forte da rompere anche la colonna dello sterzo della sua monoposto, totalmente disintegrata e difficilmente riparabile per le qualifiche di questa sera. Fortunatamente, il pilota ha comunicato subito di essere ok.
Tornando alla gara, Max Verstappen ha chiuso quarto con una Red Bull mai in lizza, anche se più vicino nel finale al trio di testa. Lontano 12 secondi dall’olandese è giunto Charles Leclerc con la Ferrari. Il monegasco ha perso gran parte della Sprint alle spalle di Fernando Alonso, riuscendo a scavalcare lo spagnolo, autore di un’ottima Sprint, solo nel finale.
Settimo Lewis Hamilton con la seconda Ferrari, davanti a Pierre Gasly ottavo ed ultimo pilota a punti in questa gara corta. Brutto l’errore di Piastri, tratto in inganno così come Hulkenberg e Colapinto da un cordolo bagnato alla Curva do Sol.
Cronaca
Norris con le medie, Antonelli con le soft, Piastri con le medie e Russell con le soft al via della Sprint nei primi quattro. Alonso è quinto con media e Verstappen sesto con soft.
Partenza con le prime quattro posizioni mantenute e Verstappen che passa Alonso e sale in quinta posizione. Il colpo di scena arriva all’inizio del sesto giro. Piastri va a muro dopo la S di Senna e poco dopo, nello stesso punto, perdono il controllo prima Hulkenberg e poi Colapinto per tre incidenti distinti nello stesso posto. Il tedesco riesce a riportarsi in pista. Entra la Safety Car e poi viene data bandiera rossa. Dal replay si nota come tutti e tre i piloti vadano troppo larghi sul cordolo prendendo l’acqua e perdendo il controllo.
Dopo quasi 25 minuti di attesa, si riparte con rolling start e gomme invertite. Norris ha la soft, le Mercedes e Verstappen le medie. Norris scappa via dalle Mercedes in lotta tra loro, mentre Verstappen deve difendersi da Alonso nel primo giro di ripartenza. Il britannico mette subito fuori DRS Antonelli, il quale stacca Russell e Verstappen, che non ha il passo per stare con i primi.
La lotta più bella è quella tra Alonso e Leclerc, quinto e sesto, fino a quanto Antonelli si avvicina a Norris ed entra in zona DRS al 18° giro sui 24 previsti. Leclerc passa Alonso al 22° dopo tanti giri di attesa, mentre Antonelli è attaccato a Norris. L’italiano non riesce comunque a superare e deve accontentarsi del secondo posto seguito da Russell, Verstappen, Leclerc, Alonso, Hamilton e Gasly.
Botto tremendo di Bortoleto nel finale, con i piloti costretti ad arrivare al traguardo sotto doppia bandiera gialla.
In classifica piloti, Norris sale a +9 su Piastri con 365 punti contro 356. Verstappen ne perde tre dall’inglese ma ne recupera cinque sull’australiano e va a 326.
Segue la classifica della Sprint. Alle 19.00 le qualifiche.

Immagine di copertina: Media McLaren
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


