I piloti scendono in pista per l’ultima Free Practice 1 della stagione, utile per conoscere e capire il gran degrado gomma di questa ultima tappa del FIA World Endurance Championship 2025
Siamo giunti all’ultimo round del campionato del mondo Endurance sul circuito del Bahrain, pista molto complessa soprattutto per quanto riguarda il degrado gomma, che sarà sicuramente un tema principale di questa gara.
Tutti i tempi e le posizioni sono ovviamente da prendere con le pinze, essendo che, come detto in precedenza, la gara sarà sicuramente caratterizzata da un grande degrado della gomma ed i team vogliono essere certi di aver la situazione sotto controllo durante la gara, utilizzando le prove libere per raccogliere più dati possibili.
HYPERCAR

RIberas, Sorensen e De Angelis ottengono la prima posizione a bordo della loro Aston Martin Valkyrie #009, segnando un fantastico tempo di 1:49,697, seguiti dalla Ferrari 499P di Kubica, Ye e Hanson, circa un secondo e mezzo più lenta.
Bene le due Toyota GR010, che finalmente dopo una stagione molto complicata ritrovano un po’ di performance, piazzando la #7 e la #8 in settima e sesta posizione, davanti alla Alpine #36.
Partenza non delle migliori per le due vetture più colpite dal BoP, Cadillac e Porsche, con Cadillac che piazza le sue due V-Series.R in 16a e 17a posizione, mentre il marchio tedesco, alla sua ultima gara nel WEC da team ufficiale, si posiziona in 10a e 14a posizione.
Al contrario di Porsche e Cadillac, molto bene le principali favorite al titolo, le Ferrari 499P ufficiali, con la #51 in quinta posizione e la #50 in nona. Indietro invece le BMW, con la #20 in 13a posizione e la #15 in 18a.
LMGT3

Tra le LMGT3 a stupire sono la Ford Mustang LMGT3 #77 guidata da Sousa, Tuck e Barker, che piazzano la loro vettura in prima posizione segnando un tempo di 2:02.681. Inseguono le due Lexus, con la #87 seconda a soli 0.056 secondi dalla prima piazza, mentre la #78 resta staccata di circa tre decimi.
Ottima prestazione anche per le BMW M4 LMGT3 del Team WRT, con la #46 e la #31 che si piazzano in quarta e quinta posizione, seguite dalla principale contendente al titolo, la Porsche #92 di Manthey Racing guidata da Hardwich, Pera e Lietz.
Bene anche le Mercedes del team Iron Lynx, settima e 11a , mentre si sono viste in difficoltà le McLaren e le Ferrari, con le prime che si piazzano solamente in 12a e 17a posizione, mentre le due 296 LMGT3 si piazzano 14a e 18a.
Media: FIA WEC / DPPI
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


