I voti ai protagonisti della 20a gara del mondiale
Anche la ventesima gara del mondiale, il GP di Città del Messico 2025, è andata in archivio con la vittoria di Lando Norris davanti a Charles Leclerc e Max Verstappen. Ecco i voti ai protagonisti della corsa sul circuito intitolato ai fratelli Rodriguez.
Lando Norris | 9
Weekend che rasenta la perfezione per il britannico. Pole, gara dominata e testa della classifica guadagnata. In pochi pensavano che sarebbe riuscito a chiudere in testa la prima curva e, tagli degli altri a parte, invece c’è riuscito. L’inerzia in casa McLaren è dalla sua parte.
Charles Leclerc | 7,5
Al via fa un po’ il furbo: potrebbe evitare di tagliare ma ne approfitta e, stranamente, non viene neanche notato. Per il resto la solita gara tutta cuore e sostanza. Niente dossier ma piede destro, niente filosofia ma concretezza. È ancora lui il faro a Maranello.
Max Verstappen | 8
Nonostante la partenza con le medie rischia di fare un capolavoro ancora in curva 1, ma il battibecco tra le Ferrari lo manda largo. Blocca, finisce sull’erba, fa quasi 100 metri di traverso in full lock e si salva dalle barriere. Si prende con Hamilton, finisce dietro Bearman e sembra finita la sua gara. Poi decide di fare il Verstappen e solo la VSC gli vieta di tentare il sorpasso per il secondo posto. Che dire.
Oliver Bearman | 9,5
Ecco il britannico che fa sorridere Maranello: gara sontuosa, nella quale si tiene alle spalle gente come Verstappen (sul quale si difende da eroe), Russell, Antonelli e Piastri. Avrebbe probabilmente meritato il podio, ma se continua così prima o poi la chance arriverà senza dubbio. Faccia pulita e piede pesante.
Oscar Piastri | 5
Visto quello che ha fatto Norris non gli si può dare una sufficienza. L’australiano è completamente perso da settimane e in Messico la solfa non cambia. Vedremo se aver perso la testa del mondiale farà scattare qualcosa a livello psicologico. Ma, in questo momento, sembra aver perso le sue possibilità.
Kimi Antonelli | 6,5
Più lucido di Russell senza dubbio per tutta la gara: fa sorridere quando, una volta ritrovatosi il compagno davanti, richiede sonoramente indietro la posizione che gli aveva concesso per tentare di prendere Bearman. Buon weekend per Kimi, ci voleva.
George Russell | 5,5
Mezzo voto in meno perché non si può passare tutta la gara a lamentarsi via radio. Pretende di avere la posizione da Antonelli, non va più veloce di lui ed entrambi, alla fine, ci rimettono la posizione da Piastri. Non bene in pista, male a parole come spesso gli capita.
Lewis Hamilton | 5
Ha probabilmente ragione sulla posizione persa da Leclerc, ma poi ci mette del suo per rovinarsi la gara: prima toccandosi con Max (che era già dentro) e poi gestendo male il rientro in pista dal taglio in via di fuga di curva 4. Sarebbe bastato restituire la posizione per non perdere 10 secondi preziosi. E il 2025 diventa sempre più uno dei debutti peggiori per un pilota Ferrari negli ultimi 35 anni.
Esteban Ocon | 7
Porta anche lui a punti la Haas con una buona gara, anche se lontano dalla magia del compagno di squadra. Ultimamente Oliver sembra averne più di lui ma il francese resta comunque un buon benchmark.
Gabriel Bortoleto | 6,5
Gara tutta cuore del brasiliano che, alla fine, lotta e guadagna il punticino finale con il decimo posto. Si riprende dopo qualche uscita non positivissima ed ora si avvicina la gara di casa.
Yuki Tsunoda | 5,5
La Red Bull tenta anche con lui la carta delle medie al via, ma il passo non è esattamente quello di Verstappen. Il giapponese non ne ha ed è costretto a vedersi sfilato praticamente da tutti quelli che passano. C’è ancora tanto da fare.
Alex Albon | 5,5
Williams con lui tenta addirittura la carta delle gomme dure, mossa della disperazione che porta a poco e niente visto anche il salto di mescola. Ne esce una gara anonima, non in linea con la stagione del thailandese.
Isack Hadjar | 5,5
Un po’ in difficoltà da qualche gara e anche in Messico non brilla come successo specialmente ad inizio stagione. Non molto altro da aggiungere.
Lance Stroll | 5
Doppiato, arriva di fatto solo davanti alle indicibili Alpine. Anche lui ormai pare completamente perso.
Pierre Gasly e Franco Colapinto | SV
Inutile cercare di argomentare con un’Alpine che vive di una pochezza indefinibile.
Carlos Sainz | SV
Difficile dare un voto. Si qualifica molto bene ma deve scontare le cinque posizioni di penalità per l’incidente di Austin con Antonelli. Poi il pit limiter inizia a fare le bizze ai box. Prende una prima penalità per speeding e poi anche un DT. Finisce mestamente a muro nello stadio chiamando la VSC finale. Difficile da giudicare, se non a livello di iella.
Fernando Alonso | SV
Costretto ad abbandonare per problemi ai freni una gara comunque difficile.
Nico Hulkenberg | SV
Si ferma per problemi tecnici con una Sauber un po’ meno in palla del solito, nonostante il punticino per il compagno.
Liam Lawson | SV
Si ritira dopo pochi giri. Bravo ad evitare due commissari incredibilmente in mezzo alla pista dopo aver raccolto dei detriti.
Immagine di copertina: Media Red Bull
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


