NASCAR

SSP | Mercato piloti 2026: Mattia Casadei si unisce al team Ducati D34G

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 23 Ottobre 2025 - 10:30
Tempo di lettura: 2 minuti
SSP | Mercato piloti 2026: Mattia Casadei si unisce al team Ducati D34G
P300
Home  »  SSPSupersport

Dopo l’esperienza con MV Agusta e MotoZoo, Casadei rimarrà nella griglia SSP anche nel 2026, cambiando però casacca.


Nonostante la scomparsa della MotoE come categoria, Mattia Casadei si è assicurato un posto in griglia in una delle categorie attualmente più intriganti del panorama mondiale. La carriera del riminese, che abbiamo potuto intervistare recentemente, continuerà a tempo pieno in SSP, dove nel 2026 correrà col team Ducati D34G.

Il #40, già pilota per Ducati ma nella serie 100% elettrica, avrà la possibilità di disputare una stagione completa nella ex-600, dopo aver già mostrato le proprie potenzialità nella seconda metà del 2025, quando è stato chiamato dal team MotoZoo Me Air in sostituzione di Federico Caricasulo, in sella alla MV Agusta F3800RR. Sulla moto varesina, il campione 2023 della MotoE ha conquistato due pole position ed ha chiuso in positivo l’annata con due top sei al Round di Spagna di Jerez.

Queste le parole del pilota: “Sono davvero contento di poter gareggiare, il prossimo anno, col team D34G Racing nel mondiale Supersport. Davide [Giugliano, n.d.r.] è stato un grande pilota ed un riferimento per me, inoltre ha costruito un team davvero eccellente, perciò questo è lo scenario migliore per il sottoscritto. L’obiettivo è di prendere confidenza con la moto il più velocemente possibile e di realizzare risultati importanti. Non vedo l’ora di salire in sella alla Ducati Supersport. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno reso questa situazione possibile e non vedo l’ora che cominci la nuova stagione”.

Queste, invece, le dichiarazioni del fondatore della squadra Giugliano: “Diamo il benvenuto a Mattia nel team D34G Racing. E’ un pilota dal talento indiscusso – è molto veloce ed è già diventato campione del mondo. Nel mondiale Supersport ha fatto delle comparsate quest’anno e si è comportato molto bene, con due pole position ad Aragón e a Jerez, nonché diversi risultati d’alto calibro. Era da un po’ che volevamo lavorare insieme e finalmente siamo stati in grado di concretizzare questa partnership. Non vedo l’ora di vederlo in sella alla nostra moto e ne sono davvero contento. Vorrei ringraziare Mattia per aver riposto la sua fiducia in questo progetto e i nostri partner che continuano a credere in noi. Siamo pronti a lasciarci alla spalle un 2025 complicato e a prepararci per una nuova stagione, che speriamo possa portarci risultati entusiasmanti”.

Resta da capire chi affiancherà Casadei nel team italiano. Con tutta probabilità Mattia andrà in sostituzione di Federico Caricasulo (curiosamente, per la seconda volta di fila), dato che l’unione tra il “Carica” e la squadra di Giugliano non è mai decollata, ma anche la seconda sella, di solito destinata alla sola partecipazione al WorldSSP Challenge ed ora nelle mani di Andrea Giombini, potrebbe venir riassegnata.

Fonte immagine: lcr.mc

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi