NASCAR

SBK | Test Jerez de la Frontera post-Round 2025, giorno 2: Nicolò Bulega spaventa tutti quanti nell’ultima giornata

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 22 Ottobre 2025 - 19:22
Tempo di lettura: 2 minuti
SBK | Test Jerez de la Frontera post-Round 2025, giorno 2: Nicolò Bulega spaventa tutti quanti nell’ultima giornata
P300
Home  »  SBK

Il vicecampione del mondo rifila 0″9 al nuovo compagno di squadra Lecuona, poi Alex Lowes sulla Bimota e van der Mark su BMW.


Quest’oggi si è svolta la seconda ed ultima giornata di test della SBK a Jerez de la Frontera, successiva al Round Spagna disputato domenica scorsa dalle quattro categorie (anche SSP, SSP300 e WCR). A dominare la scena, proprio come durante l’evento, è stato Nicolò Bulega, già in testa nella prima sessione del martedì.

Rispetto a quella di ieri, la giornata odierna non ha subito condizionamenti da parte del meteo, anche se la pioggia del giorno prima, lavando via la gommatura, ha reso i tempi di riferimento decisamente più lenti rispetto a quelli visti durante il weekend. “Bubi” ha concluso la sessione in 1:37.587 ed è stato nettamente il più rapido in pista; che sia già lo specchio di ciò che vedremo nella stagione 2026? Solo il tempo ce lo dirà.

Per Ducati si è profilato un uno-due col team Aruba.it, dato che in seconda posizione troviamo il nuovo acquisto del team factory, ovvero Iker Lecuona. Il valenciano ha nettamente migliorato il proprio riferimento del martedì completando ben 73 giri (contro i 35 di Bulega), anche se non è stato capace di avvicinare granché il suo caposquadra.

Terza posizione per Alex Lowes sulla Bimota. Un po’ come in MotoGP, anche nelle derivate di serie le Case italiane spadroneggiano ed il lavoro di preparazione compiuto dal team KRT, durante le sessioni invernali, è come al solito encomiabile. Axel Bassani, suo compagno di squadra, è quinto, mentre Xavi Forés, presente in qualità di tester, ha girato in 1:40.5 sulla terza KB998 Rimini (quindi ad almeno 1″5 da “El Bocia”).

In mezzo ai due titolari della Casa riminese si è inserito Michael van der Mark. L’olandese, nonostante l’assenza dalla griglia 2026, ha voluto portare a termine il proprio lavoro con BMW ROKiT in maniera encomiabile con 79 giri compiuti, mentre la squadra SMR, pur non contando su Toprak Razgatlıoğlu né su Danilo Petrucci e tantomeno su Miguel Oliveira, ha comunque portato a casa dei dati col #60.

Yamaha ha disertato questa seconda giornata di test, mentre Honda, rappresentata da Ryan Vickers, non l’ha fatto. Il britannico si appresta a tornare nel BSB proprio con la Casa dell’Ala Dorata e, qui a Jerez, è stato l’unico esponente del marchio viste le partenze di Xavi Vierge e Lecuona. Sesto tempo per il #17, a 0″6 da Bassani e a 2″ da Bulega.

Si chiudono così i test a Jerez de la Frontera. I piloti del mondiale SBK si prenderanno ora una meritata pausa, prima che l’intenso programma di test prestagionali torni a pieno regime, in vista di una stagione 2026 che, si spera, possa esaltare anche i più scettici.

Fonte immagini: worldsbk.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi