Poca azione in pista per il primo test in previsione 2026. Bulega rifila oltre 1″ a Vierge e 1″3 al neoarrivato Manzi.
Si sono conclusi, da poco più di mezz’ora, i primi test della SBK in previsione 2026, ad appena due giorni dall’ultima gara del mondiale 2025 che ha assegnato il titolo piloti a Toprak Razgatlıoğlu. Con “Razga” in partenza destinazione MotoGP, gli occhi sono puntati, per lo più, sul suo rivale Nicolò Bulega, autore della tripletta nel Round di Spagna di Jerez de la Frontera.
E’ stato proprio “Bubi” ad assicurarsi il primato in questa prima giornata di test su due, tuttavia il tempo realizzato, in 1:38.027, è tutto meno che indicativo. Infatti, a metterci lo zampino è stato il maltempo, che sin dall’inizio dei test, alle ore 10:00, ha condizionato il lavoro di piloti e squadre.
Nonostante l’intoppo dato dalla pioggia, questo primo test ha rispecchiato quello che, secondo molti, potrebbe essere lo specchio della stagione 2026. Bulega, infatti, ha rifilato la bellezza di 1″ a Xavi Vierge e 1″3 al debuttante Stefano Manzi, i due nuovi acquisti di Yamaha in ambito SBK (rispettivamente nelle squadre Crescent e GRT). Nonostante la pioggia e le condizioni dell’asfalto, “Manzer” ha compiuto ben 95 giri.

Lo stuolo di Yamaha è proseguito col quarto posto di Bahattin Sofuoğlu per il team Motoxracing (rinnovato proprio al termine del campionato 2025 ed ora dotato di una R1M) ed il quinto di Andrea Locatelli, mentre anche Mattia Rato, nuovo acquisto di Motoxracing al fianco del turco, ha girato per la prima volta su una SBK con un 1:41.2 come tempo finale.
Al sesto posto troviamo un pilota che, nel 2026, non ci sarà sulla griglia SBK: trattasi di Michael van der Mark, che ha onorato l’impegno con BMW svolgendo i test per la Casa bavarese, vista anche l’assenza per infortunio di Danilo Petrucci.
“Magic Michael” ha girato in 1:39.492, a testimonianza di una lotta piuttosto serrata come tempi alle spalle di Bulega, mentre al settimo posto, in linea col numero che utilizza, troviamo Iker Lecuona. Il valenciano inizia la propria avventura in Ducati Aruba.it in questo modo, a bordo della nuova Panigale V4R.

La classifica è continuata con l’ottavo tempo di Garrett Gerloff sulla Kawasaki, a precedere Remy Gardner e Ryan Vickers (altro pilota che non vedremo sulla griglia 2026). 11° posto per Xavi Forés in 1:40.2, qui in veste di tester per Bimota e per il team KRT, mentre non sono scesi in pista i titolari Alex Lowes ed Axel Bassani.
Questi i risultati della prima sessione di test. Domani i piloti della SBK scenderanno in pista per la seconda ed ultima giornata a Jerez, prima dell’inizio della pausa invernale.
Fonte immagine: Twitter / WorldSBK
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


