NASCAR

SSP | Mercato piloti 2026: Oliver Bayliss e PTR Triumph saranno insieme anche per la prossima stagione

Autore: Giacomo Pedone
Pubblicato il 17 Ottobre 2025 - 15:45
Tempo di lettura: 2 minuti
SSP | Mercato piloti 2026: Oliver Bayliss e PTR Triumph saranno insieme anche per la prossima stagione
P300
Home  »  SSPSupersport

Il figlio d’arte del campione SBK continuerà per il secondo anno consecutivo la sua avventura con il team di Simon Buckmaster.


Oliver Bayliss, classe 2003 e figlio della leggenda tre volte campione Superbike Troy Bayliss, continuerà la sua avventura in SSP anche nella prossima stagione: il team manager di PTR Triumph Factory Racing Simon Buckmaster ha infatti deciso di confermare anche il pilota australiano per il 2026, dopo aver annunciato, ormai da tempo, la permanenza di Booth-Amos nella squadra inglese.

Il #32 resterà quindi in sella alla Street Triple 765 RS per il secondo anno consecutivo per affrontare quella che sarà la sua quinta stagione completa nel mondiale, dove al momento vanta un quarto posto (ottenuto proprio quest’anno al Balaton Park) come miglior risultato.

Sul continuo dell’avventura con PTR Racing, Oliver Bayliss si è espresso così: “”Sono davvero entusiasta di tornare a correre con Simon Buckmaster e il team PTR Triumph Racing. È stato il mio anno migliore finora nel Campionato Mondiale Supersport e sono pronto a continuare a fare progressi quest’anno. Mi sono trovato bene con la Triumph Street Triple 765, quindi l’anno prossimo dovremo lottare per le prime posizioni”.

Queste invece le parole del team manager ed ex-pilota motociclistico britannico Buckmaster: “”È una grande notizia poter annunciare che Oli Bayliss continuerà a far parte del nostro team nel 2026, affiancando Tom Booth-Amos. Abbiamo trascorso un anno fantastico insieme a questi due piloti. Oli, soprattutto nella seconda metà dell’anno, è migliorato molto. I tempi sono buoni e il quarto posto in Ungheria ci fa intravedere il potenziale. Ora dobbiamo lavorare con lui con la massima concentrazione, abbinata all’aggressività controllata ma necessaria per lottare al vertice e competere per il titolo di Campione del Mondo nell’altissimo livello del mondiale Supersport, senza commettere errori. Tutta la nostra squadra è stata leale quest’anno e sono molto orgoglioso di tutti. Abbiamo del lavoro da compiere durante l’inverno, lavoriamo sempre per migliorare la moto e nel 2026 miglioreremo noi stessi come squadra e Oli come pilota. Abbiamo altre due gare da fare in questa stagione, ma non vedo l’ora di iniziare il primo round in Australia l’anno prossimo, la gara di casa di Oli”. 

Fonte immagine: ptrracing.co.uk

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi