Il pilota americano ottiene il miglior tempo di giornata al mattino davanti a Nael e Sharp. Gladysz il più veloce al pomeriggio.
La F3 è tornata in pista a Barcellona per la seconda tranche dei test post-stagionali e lo fa nuovamente sotto il segno di Ugo Ugochukwu, mattatore della due giorni di Jerez ed il più veloce anche oggi nel Day 1 sul circuito del Montmelò.
Il pilota americano ha firmato la migliore prestazione di giornata durante la sessione mattutina in 1:28.322 a meno di un’ora dal termine della sessione, fermandosi però ad oltre sei decimi dal tempo della pole position fatto da Rafael Camara nelle qualifiche di quest’anno a Barcellona, risultando comunque più rapido del proprio riferimento personale in quel turno.
Ugochukwu ha avuto la meglio sul suo nuovo compagno di squadra in Campos Racing Théophile Nael, secondo a meno di due decimi di ritardo. Terzo tempo al mattino per Louis Sharp, annunciato in Prema durante il turno mattutino e con un ritardo di quasi quattro decimi dalla vetta.
Il pilota neozelandese precede il nuovo trio del suo ex team Rodin Motorsport, con Christian Ho autore del quarto tempo davanti a Brando Badoer, quinto, e Pedro Clerot, molto vicini tra loro e raccolti in soli 46 millesimi. Vicino a loro anche James Wharton, ufficializzato ieri in Prema e settimo al mattino a meno di mezzo secondo dalla vetta.
La Top10 del turno mattutino vede al suo interno anche Noah Stromsted, il migliore tra i piloti Trident con l’ottavo tempo davanti a Bruno Del Pino ed Enzo Deligny, 10° con la terza vettura Prema.
Il turno pomeridiano ha visto dei tempi più alti, nonostante un finale con molti miglioramenti ed una classifica finale in continua evoluzione dopo una bandiera rossa esposta a circa 20 minuti dal termine causata da un testacoda di Enzo Deligny in curva 3 che ha portato della ghiaia in pista. Il più veloce nella seconda sessione di giornata è stato Maciej Gladysz, rookie di ART Grand Prix che a pochi minuti dalla bandiera a scacchi ha fermato il cronometro in 1:29.033, fermandosi a sette decimi dal riferimento di Ugochukwu siglato al mattino.
Il pilota polacco precede il nuovo trio di Campos Racing, con Ernesto Rivera secondo a 67 millesimi di ritardo e davanti ai suoi compagni di squadra Ugo Ugochukwu e Théophile Nael, autori del terzo e quarto tempo con due decimi di distacco dalla vetta.
Quinto tempo al pomeriggio per Taito Kato con lo stesso tempo di Nael, seguito da Christian Ho e Mattia Colnaghi, settimo sul circuito dove lo scorso anno vinse due gare ed il campionato della Formula 4 Spagnola. Alle spalle del pilota italo-argentino troviamo Pedro Clerot ed Alessandro Giusti, con Matteo De Palo a completare la Top10 in 10° posizione, distante quattro decimi dalla vetta.
F3 – Test Barcellona 2025: Classifica turno mattutino

F3 – Test Barcellona 2025: Classifica turno pomeridiano

Immagine: Twitter / Formula 3
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.