Il francese vince un’altra volta dopo il successo di Aragon, Manzi si avvicina sempre più al titolo
Gran successo per Valentin Debise, che si è portato a casa gara 1 del Round di Estoril 2025 del campionato Supersport. Il pilota Renzi Corse ha conquistato la seconda affermazione stagionale, dopo quella nella prima manche in Aragona, battendo Stefano Manzi e Can Oncu che hanno completato il podio.
I 2 rivali per il titolo hanno dato vita ad una bellissima battaglia all’ultimo sorpasso, cominciata nei primi giri di gara e terminata solo dopo la bandiera a scacchi. Manzi ed Oncu si sono infatti scambiati la posizione più volte, facendo anche delle belle manovre (come quella effettuata dall’italiano in curva 1 all’inizio dell’ultimo giro), ed a prevalere è stato proprio il #62.
Grazie al secondo posto di oggi Manzi vede sempre più il mondiale, visti i 64 punti di vantaggio che ha ora su Can, e dopo la bandiera a scacchi di domani la pratica potrebbe essere già conclusa. A Stefano basta infatti non perdere più di 13 punti nei confronti del turco per portarsi a casa il titolo.
Ritornando alla gara, ai piedi del podio è arrivato Philipp Oettl, che ha festeggiato al meglio il rinnovo con FeelRacing anche per il 2026, annunciato proprio nel corso della settimana appena terminata. A chiudere la top 5, invece, Lucas Mahias che così come Oettl è rimasto attaccato al trio di testa fino agli ultimi giri, dove il gap si è allargato a 2 secondi e 6 decimi dal vincitore, nonché uno e otto sul terzo classificato.
Ancor più staccati sono giunti Alberto Surra, autore di una buona partenza ma poi scivolato fuori dalla top 5 a metà gara, e Jeremy Alcoba. Lo spagnolo è stato protagonista di una grandissima rimonta, arrivando 7° dopo essere scattato dalla 25esima casella sulla griglia di partenza.
A concludere la top 10 Jaume Masia, Raffaele De Rosa (9° con la QJ Motor) e Xavi Cardelùs. Ottima la prova dell’italiano, al primo piazzamento stagionale tra i primi dieci e che aveva ottenuto solo 5 punti sino ad oggi. Per Masia invece un salto in classifica nonostante l’8° posto; infatti con lo zero di Booth-Amos, caduto a 3 giri dalla fine mentre si trovava proprio davanti al #51, Jaume è salito al terzo posto nel mondiale piloti.
Booth-Amos ha poi terminato la gara in 23esima posizione, davanti ad Okamoto, D’Onofrio, Arbel, Casadei e Caricasulo, anch’egli autore di una caduta assieme a Matteo Ferrari alla dodicesima tornata. Federico si è rialzato, dovendo tornare ai box e scontare successivamente un Long Lap per aver provocato l’incidente, ed è giunto al traguardo 28°. Ferrari invece ha salutato la contesa.
Ritiri anche per Ana Carrasco, Marcel Schrotter, Simon Jespersen ed il fresco campione italiano Supersport Luca Ottaviani.
Segue la classifica della gara e quella piloti aggiornata.
Media: renzicorse.it
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.